• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

regalino fraterno

taty

Giardinauta Senior
ciao a tutti...
oggi mio fratello mi ha chiamato e..."sei a casa?"...si certo..."arrivo!!!"
e si è presentato con un vasetto in mano...fiero come avesse avuto un diamante 18 kt..."è una pianta carnivora!:food: "
io sono sbiancata...non ho mai avuto una carnivora e non so da che parte cominciare...pero' felice per il gesto amorevole son venuta qui e di sicuro ho capito che è una dionea muscipola , l'ho messa subito fuori con un sottovaso e acqua distillata (che è la stessa che uso perstirare)...
ma il mio dubbio è ...secondo voi sta bene?
Fotografia45.jpg


La vedo tanto moscetta...una foglia è sicuramente moscissima...ha un sacco di germoglietti...e poi mio fratello mi ha detto che è da rinvasare...ma come si rinvasa una carnivora? Mi metto i guanti? ME MAGNA?:lingua: ...uso sfagno e agriperlite...torba acida...che poi è la stessa del terriccio acido per acidofile giusto?
aspetto i vostri preziosi consigli...bacioni..
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Incomincio a risp io: rinvasala con 50% perlite 50% sfagno. Lo sfagno non è assolutamente quello per acidofile, è torba di una pianta tipo muschio, sfagno appunto, e dovrebbe avere un ph possibilmente sotto i 4 (per il quale un'acidofila morirebbe credo), e qualche altra caratteristica che ora non ricordo. Non mi sembra stia male, non so se sia cosi normale che le foglie siano cosi in giù ma non mi sembra in cattiva salute..certo che dalla foto a malapena si intuisce la pianta:lol:

Riguardo al sottovaso..dovrebbe essere alto almeno la metà de vaso! Lo so che non esistno sottovasi cosi alti ma cerca di ingegnarti, io ad esempio ho preso una bustina da freezer, l'ho messa su un vaso poco più largo di quello della mia dionea, ci ho messo l'acqua e poi il vaso dentro, per un altra invece ho usato il fondo di una bottiglia (però è bruttissimo:lol: ) per un altro ancora ho trovato una specie di vaso in vetro che calza a pennello, fa tu!

PS: l'acqua non deve essere profumata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

taty

Giardinauta Senior
grazie

malapena si intuisce la pianta:lol:

eh lo so anch'io...ma non possiedo una dgt e uso per gli sos la webcam...!:froggie_r
l'acqua è distillata ma senza il profumo di lavanda:burningma ...!!!

il sottovaso mi sono ingegnata con uno piu' grande del solito...:crazy:

ok...grazie per l'aiuto....!
 

seya

Master Florello
ahahah TATYYYYYYYYYY
te magna?
che forte che sei!!!
checcarinotuofratello!!! :)


la seya non ne sa un piffero di come si coltivano le carnivore.
scuuuuuuusa
tao
 

Khore

Aspirante Giardinauta
Mi raccomando, pieno sole estate e inverno!
E soprattutto, non darle mai insetti, se li piglia da sola, e non farle mai chiudere le trappole a vuoto, per lei è uno stress incredibile!
Ah, un'ultima cosa: taglia lo stelo florele appena spunta, toglie un sacco di energia alla pianta!
Buona coltivazione!
 
Alto