• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Red Meillandina_help sono inespertissima!

klosy

Guru Giardinauta
Ciao a tutti :)
è la prima volta che scrivo in questa sezione perchè non ho mai avuto delle rose.
Questa mattina, insieme a due piantine grasse, ho comprato questa perchè ho deciso di provarci e perchè mi piaceva tanto il colore.

rosa.jpg



rosa_particolare.jpg


Sul cartellino c'è scritto Red Meillandina, che, essendo io assolutamente inesperta, non mi da alcuna indicazione.

Vi chiedo gentilmente un po' di consigli sia per capire che tipo di rosa è sia per sapere come va curata.
Anche se vi sembrano scontati saranno molto molto graditi...soprattutto a lei che non penso voglia morire entro 2 giorni!
Per ora si trova nel mio balcone, con esposizione ad est, e spero che vada bene perchè non ho altri posti dove metterla.
Vi ringrazio anticipatamente :flower:
 

gianfra

Guru Giardinauta
era ora che ti affacciassi sulle rose.

Sulla red ti posso dire questo :

è un vecchio brevetto della la francese Meilland, sono minirosai che si adattano bene anche invaso, fanno un fiore piccolo ma molto quartato, nel tuo caso è un rosso vivo , perlo meno dovrebbe esserlo; riguardo alla fioritura la mia che è rosso scuro fa un a sola fioritura. Richiede le medesime cure di qualsiasi tipo di rosaio, per cui auguri;

Ah un consiglio : rinvasala con un il solito misto per rose di cui avrai gia letto abbondantemente su questo sito.
 

klosy

Guru Giardinauta
era ora che ti affacciassi sulle rose.

perchè?! :confuso:
Mi vedi tipa da rose?
...speriamo!! :D

Sulla red ti posso dire questo :

è un vecchio brevetto della la francese Meilland, sono minirosai che si adattano bene anche invaso, fanno un fiore piccolo ma molto quartato, nel tuo caso è un rosso vivo , perlo meno dovrebbe esserlo; riguardo alla fioritura la mia che è rosso scuro fa un a sola fioritura. Richiede le medesime cure di qualsiasi tipo di rosaio, per cui auguri;

Quindi, da quello che ho capito, dovrebbe star bene in vaso e non ha bisogno di particolari cure...buon per lei! :)

Ma allora è una di quelle rose piccoline...che bello, mi piacciono tanto! :love:

Che significa quartato? :confused:

Ah un consiglio : rinvasala con un il solito misto per rose di cui avrai gia letto abbondantemente su questo sito.

Misto per rose...a dire il vero non avevo letto nulla, ora vado ad informarmi....

Devo rinvasarla adesso?
A occhio mi sembra che non ne abbia bisogno.

Grazie mille Gianfra :flower:
 

klosy

Guru Giardinauta
Ho fatto una ricerca sul terriccio da usare, ditemi voi se va bene...

Argilla espansa come base (un paio di cm)
Stallatico (poco poco)
Terriccio per rose e terriccio universale

Che dite?
 

ciaseta

Florello Senior
ciao klosy!!! :eek:k07:
(che bello averti incontrata a roma! :hands13: )

e che bella la prima rosa! :flower:

per le rose il terriccio universale (o se preferisci quello specifico per rose) andrebbe mischiato con della terra di campo o da giardino, e c'è un motivo: le rose amano un terriccio un pò "pesante", un pò "grasso", che trattenga un pò meglio l'umidità e che solo l'argilla presente in questo tipo di terriccio può fornire. Al contempo vanno evitati i ristagni, e allo scopo va sempre bene mescolare della sabbia e del lapillo, o comunque qualcosa che aiuti a drenare.

quindi, riassumendo:
fondo di argilla espansa: di spessore commisurato al vaso
substrato di universaleo per rose mescolato a terra da giardino/campo + drenanti
lo stallatico: ne puoi spargere un pochino in superficie, un pò ai margini del vaso... con le annaffiature piano piano verrà assorbito.

l'esposizione ad est mi par perfetta! :hehe:

in bocca al lupo :flower:
 

klosy

Guru Giardinauta
Grazie Ciaseta :love_4:
Allora, la prossima missione sarà andare a rubacchiare in qualche giardino il terriccio!! :D
 

gianfra

Guru Giardinauta
data la spiegazione di Cià. aggiungo che basta che tu vada in un qualsiasi campo, tanto da te è terra tutta buona, insomma roba del Vesuvio.

Riguardo al quartato, significa che la posizione dei petali ha l'andamento della rosa dei venti ( due assi perpendicolari fra loro che ruotano di grado in grado ovvero come il quadrante di un orologio ). capito ??? i petali sono disposti in maniera perfetta a 360 gradi.
 
Alto