Salve a tutti, mi sono appena iscritto sperando in un vostro aiuto.
Ho comprato casa con giardino nel 2010, per il poco tempo e i pochi attrezzi che avevo, fino ad oggi mi sono limitato a tagliarlo erroneamente con un tagliabordi e annaffiando alla meglio...
questa è la prima primavera che vivo in questa casa e mi sto dando veramente da fare per recuperare sto benedetto prato trascurato per 2 anni, oltre ad avere un base di terreno da cantiere
ho gia letto su www.giardinaggio.it un po di robe, infatti dall'inizio di marzo ad oggi ho fatto:
- rastrellamento del feltro (cio messo 4 giorni a togliere tutta la base di erbaccia gialla oltre alle piante infestanti fino alla radice)
- seminato e ricoperto con terriccio nelle parti senza erba
- impianto d'irrigazione in superficie automatico migliorato notevolmente
- comprato un tosaerba elettrico è gia tagliato l'erba 2 volte dall'inizio di marzo
- tolto tutta l'erba e rastrellato a fondo sotto i cespugli (a breve credo di ricoprire queste zone con della corteccia)
- ogni 3-4 giorni faccio una spruzzata su tutta l'erba con il concime della saratoga (crescita miracolosa)
premetto che il terreno è quello da cantiere e non l'ho mai trattato come andrebbe fatto rigirando tutta la terra e rasandolo a dovere (infatti non è perfettamente in piano, ci sono alcuni avvallamenti o cunette)
ad oggi pero, dopo un mese di durissimo lavoro credo che sono arrivato a buon punto
eccovi alcune immagini che ho trovato sul telefono, non specifiche nel dettaglio
immagine 1
immagine 2
i miei dubbi o problemi sono:
- essendo una base di terra da cantiere, mi tocca perforza rigirare tutta la terra o da come si vedono dalle immagini posso tenerlo anche cosi?
- ci sono alcuni cespugli che cresono piu di altri, alcuni sono streminziti ed alcuni hanno addirittura un ramo con foglie gialle ed alcuni cespugli con foglie rovinate (sembra tanto che qualche insetto se le stia mangiando, ma ho controllato tutto l'arbusto e non ho trovato niente)
- alcuni punti d'erba cresono meglio di altri e sono anche belli verdi rispetto ad altri, dove affatica a crescere e tende a buttare piu sul chiaro
leggendo un po in giro, mi sembra di aver capito che in questo periodo devo annaffiare circa 4 volte a settimana per circa 20 minuti, io faccio 10 minuti la mattina presto e 10 minuti il tardo pomeriggio.
Cosa posso fare per dare una svegliata in quei punti dove l'erba cresce lentamente e non è bella verde?
Cosa posso fare per ridare vita a quei cespugli un po smorti?
grazie per l'attenzione
k07:
Ho comprato casa con giardino nel 2010, per il poco tempo e i pochi attrezzi che avevo, fino ad oggi mi sono limitato a tagliarlo erroneamente con un tagliabordi e annaffiando alla meglio...
questa è la prima primavera che vivo in questa casa e mi sto dando veramente da fare per recuperare sto benedetto prato trascurato per 2 anni, oltre ad avere un base di terreno da cantiere
ho gia letto su www.giardinaggio.it un po di robe, infatti dall'inizio di marzo ad oggi ho fatto:
- rastrellamento del feltro (cio messo 4 giorni a togliere tutta la base di erbaccia gialla oltre alle piante infestanti fino alla radice)
- seminato e ricoperto con terriccio nelle parti senza erba
- impianto d'irrigazione in superficie automatico migliorato notevolmente
- comprato un tosaerba elettrico è gia tagliato l'erba 2 volte dall'inizio di marzo
- tolto tutta l'erba e rastrellato a fondo sotto i cespugli (a breve credo di ricoprire queste zone con della corteccia)
- ogni 3-4 giorni faccio una spruzzata su tutta l'erba con il concime della saratoga (crescita miracolosa)
premetto che il terreno è quello da cantiere e non l'ho mai trattato come andrebbe fatto rigirando tutta la terra e rasandolo a dovere (infatti non è perfettamente in piano, ci sono alcuni avvallamenti o cunette)
ad oggi pero, dopo un mese di durissimo lavoro credo che sono arrivato a buon punto
eccovi alcune immagini che ho trovato sul telefono, non specifiche nel dettaglio
immagine 1
immagine 2
i miei dubbi o problemi sono:
- essendo una base di terra da cantiere, mi tocca perforza rigirare tutta la terra o da come si vedono dalle immagini posso tenerlo anche cosi?
- ci sono alcuni cespugli che cresono piu di altri, alcuni sono streminziti ed alcuni hanno addirittura un ramo con foglie gialle ed alcuni cespugli con foglie rovinate (sembra tanto che qualche insetto se le stia mangiando, ma ho controllato tutto l'arbusto e non ho trovato niente)
- alcuni punti d'erba cresono meglio di altri e sono anche belli verdi rispetto ad altri, dove affatica a crescere e tende a buttare piu sul chiaro
leggendo un po in giro, mi sembra di aver capito che in questo periodo devo annaffiare circa 4 volte a settimana per circa 20 minuti, io faccio 10 minuti la mattina presto e 10 minuti il tardo pomeriggio.
Cosa posso fare per dare una svegliata in quei punti dove l'erba cresce lentamente e non è bella verde?
Cosa posso fare per ridare vita a quei cespugli un po smorti?
grazie per l'attenzione