• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Recupero da infestazione gramigna

Damiano82

Aspirante Giardinauta
Ragazzi ho queste aree infestate dalla gramigna. In realtà qua e la anche in altre parti del prato ma in queste zone ha preso il sopravvento. Ho dato una passata di Evade a 100ml/100mq come nel post "gramigna new hope" ed effettvamente in alcune zone è morta. Mi chiedevo, cosa mi conviene fare?

1) delimitare questa zona e dare di glifosate per poi riseminare da 0
2) togliere a mano il secco, arieggiare e poi traseminare

Sono indeciso se dare fiducia al diserbo selettivo Evade magari facendo 3 passate annue e combattere la gramgna così. Oppure piallare.


unnamed.jpg



La zona infestata si presenta cosi

1.jpg
 

Admantix

Giardinauta
Ciao la soluzione "tabula rasa" è l'unica per estirpare la gramigna.
Io l'ho trovata anche a oltre 20cm sotto, perché quella che vedi sopra è la minima parte.
Dopo che passi il Gliso vai di vanga e togli tutti gli stoloni sotterranei non passare subito la motozappa.

In futuro usa l'antigerminello

Forse ti conviene valutare si convertire tutto a macroterme...
 

Damiano82

Aspirante Giardinauta
La gramigna non è ovunque, è in alcune zone. Onestamente l'idea di avere per buona parte dell'anno un prato giallo non mi va.
E se provassi a contenerla con 3 applicazioni di Evade a 100ml/mq piu antigerminello?Ho visto che l'ha uccisa.
 
Alto