• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rasaerba a scoppio Makita!

Sti85

Aspirante Giardinauta
ora però cn questo c ho da tagliarci l'erba anche di un campo dove qualche sassino c'è forse è meglio quello con la scocca in acciao o come resistenza va bn ache questo in alluminio?
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
ora però cn questo c ho da tagliarci l'erba anche di un campo dove qualche sassino c'è forse è meglio quello con la scocca in acciao o come resistenza va bn ache questo in alluminio?
sarà che è tardi e sono stanco...sarà che son tre pagine che andiamo avanti con questo benedetto rasaerba...ma ti dico una cosa: le mie energie si stanno esaurendo.
faccio uno sforzo e ti dico ancora (dopodichè non ti rispondo più): se ci sono dei sassi, sì: meglio quello con scocca e chassì in acciaio.

dato che ora sei in possesso di tutte le informazioni che ci hai chiesto...ti auguro un buon acquisto.
facci sapere come ti trovi.

saluti
peppone
 

daniel77

Aspirante Giardinauta
di questa cosa io ne ho parlato ad un tecnico della makita e siccome io ho bisogno di un rasaerba che mi tagli sia l'erba di un prato che quella di un campo con altezza max 30cm lui mi ha consigliato questo: http://www.dolmar.it/pm5165s3-rasaerba-motore-honda-190-cm³ perchè questo modello ha il kit mulking incluso e posso togliere il cesto chiudere l'uscita posteriore e cambiare lame perchè se prendo l'altro devo comprare 2macchine in pratica e spenderei di +! Ditemi voi

piccolo OT: questo è un forum di scambio informazioni, ci sono tante discussioni già aperte su molti temi, e ognuna contiene un sacco di informazioni utili e opinioni.
La singola domanda ovviamente ci sta, ma il botta e risposta continuo su esigenze strettamente personali non è il massimo della vita per chi legge. fine piccolo OT.

Sul tuo discorso, quotato qui sopra, ti ripeto quello che ti ho già detto. Il mulching non significa prendere un rasaerba qualsiasi e montare una lama diversa e mettere un tappo al posto del sacco. Quello casomai è il macining "dei poveri" (senza offendere i poveri) e può creare tanti di quei problemi al prato, anche gravi, che tu nemmeno li immagini.
Perché?
Perché, ripeto ancora una volta, la parola "mulching" racchiude un modo di operare ben preciso, studiato per anni, prima negli U.S.A. poi in Europa, affinato dalle case costruttrici (ognuna delle quali ha un brevetto diverso), destinato a specifiche essenze da seminare, con climi di un certo tipo, da farsi con altezze di stelo ben precise, ecc..., e che va applicato NELLA SUA INTEREZZA per poter essere definito in questo modo.

Faccio un paragone per spiegarmi meglio. Tutti sanno che il formaggio si fa con latte e caglio. Anche il parmigiano reggiano si deve per forza fare con latte e caglio. Bene. Ma per fare il parmigiano reggiano, bisogna rispettare un capitolato in cui viene descritta l'esatta modalità per fare tutte le operazioni.
Se tu prendi un litro di latte e ci butti dentro un po' di caglio, e scaldi un pò sopra il fornello mescolando, e poi metti a stagionare qualche mese in garage, il tuo non è PARMIGIANO REGGIANO, e probabilmente farà schifo. Tu magari ti sei spaccato in quattro per mescolare, scaldare, stagionare, ma la gente non lo mangerà e tu avrai buttato via soldi e tempo, e ti sentirai profondamente deluso. Chiaro il concetto?:eek:k07:

Quindi se vuoi fare il vero mulching, e vuoi scegliere una macchina che ti permetta di farlo, prima vai a leggere bene tutte le discussioni, e magari approfondisci cercando su internet. Può darsi che alla fine tu capisca che sul tuo appezzamento non puoi fare il mulching proprio per niente, o può darsi che tu possa farlo solo nei mesi più caldi, o può darsi che tu possa farlo perfettamente come previsto, ma devi acquistare una macchina che costa il doppio. Purtroppo adesso queste cose non puoi saperle con certezza, e magari spendi soldi per acquistare una macchina con cui poi non potrai fare quello che vorresti.

Spero di esserti stato d'aiuto e rinnovo il consiglio di leggere le discussioni specifiche.
:Saluto:

p.s.: io ho fatto il mulching per tre tagli non consecutivi, ovviamente senza sapere molte di queste cose, e (anche) a causa di quello, ho letteralmente buttato via un prato seminato, che era costato un pacco di soldi e tempo e fatica. Quindi vedi un po' tu se è il caso di buttarsi alla cieca o informarsi. Magari tu hai un sedere bello grosso e non ti capiterà mai nulla di male, ma sei disposto a rischiare?
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
basta....ti prego Sti85: basta.
basta subito, senza "ultima cosa"...quel che avevamo da dirti lo abbiamo scritto.
adesso vai in un negozio e comprati stò stramaledetto rasaerba.
eh caspita!
 
Ultima modifica:

Sti85

Aspirante Giardinauta
eh lo so ma quando uno è alle prime armi e non se ne intende è cosi! cmq ancora sn indeciso tra il makita plm 5121 e l'honda hrs536sd!!
 

daniel77

Aspirante Giardinauta
eh lo so ma quando uno è alle prime armi e non se ne intende è cosi! cmq ancora sn indeciso tra il makita plm 5121 e l'honda hrs536sd!!

Ti sbagli di grosso, quando uno è alle prime armi e non se ne intende si mette semplicemente a leggere seriamente tutto quello che trova nei forum. Se poi fa delle domande precise, e qualcuno gentilmente risponde, si studia per bene le risposte e impara. E poi decide, perché ne sa abbastanza.

Tu invece stai solo facendo perdere tempo alle persone, e questa non è una bella cosa.
 
Alto