Salve a tutti,
vorrei riaprire questa discussione dopo aver letto tutte le discussioni precedenti ed analoghe, in considerazione del fatto che sono un pò vecchiotte e non ho trovato una reale risposta al mio dubbio.
La domanda è questa: UNA TRAZIONE A 4 RUOTE MOTRICI SU DI UN RASAERBA LEGGERO DA RACCOLTA FA DAVVERO LA DIFFERENZA??
Mi pongo questo dubbio in quanto mi trovo a dover cambiare il mio vecchio Honda a trazione posteriore semovente di media grandezza, insomma un rasaerba normalissimo che per 17 anni ha fatto il suo dovere.
Ho circa 2000mq che per metà faccio con un rasaerba da sfalcio, l'altra metà la tengo come prato verde quindi ho necessità di raccogliere (non faccio mulcing per scelta).
L'80% del terreno è in pendenza che varia dal molto ripido e pian piano va a spianare. Da 17 anni a questa parte la parte da raccogliere la faccio con il sopra menzionato Honda a trazione post ruote lisce e via dicendo....e si fà, tribulando un pò sul molto ripido ma alla fine si fà.
Fatemi fare un paio di considerazioni:
1- Sul rasaerba classico da raccolta, IL PESO, sopratutto in pendenza e quando comincia a riempirsi il cesto si sposta inesorabilmente sull'asse posteriore
2- La tendenza, chiaramente sempre sulla pendenza accentuata, è quella di sollevare le ruote avanti
3-Il mio rasaerba da sfalcio con ruotino pivottante anteriore pur avendo la trazione solo sulle posteriori sale anche sui muri (però mi rendo conto che è un'altra concezione)
4-Non tutte le case produttrici hanno un 4x4 nel loro parco macchine e le case che lo hanno ne fanno un solo modello a differenza del trazione posteriore che viene prodotto in innumerevoli versioni con più scelta di motori e allestimenti vari.
Quindi, detto ciò, chiedo a chi è possessore di un rasaerba leggero 4x4 da raccolta: ne vale la pena, si sente la differenza? Avete trovato giovamento su ripido?
Naturalmente la domanda è rivolta anche a tutti i non possessori, che abbiano voglia di dire la loro opinione sull'argomento. Fatemi sapere se condividete le mie considerazioni, grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondere e scusate se sono stato prolisso.
Ciao
vorrei riaprire questa discussione dopo aver letto tutte le discussioni precedenti ed analoghe, in considerazione del fatto che sono un pò vecchiotte e non ho trovato una reale risposta al mio dubbio.
La domanda è questa: UNA TRAZIONE A 4 RUOTE MOTRICI SU DI UN RASAERBA LEGGERO DA RACCOLTA FA DAVVERO LA DIFFERENZA??
Mi pongo questo dubbio in quanto mi trovo a dover cambiare il mio vecchio Honda a trazione posteriore semovente di media grandezza, insomma un rasaerba normalissimo che per 17 anni ha fatto il suo dovere.
Ho circa 2000mq che per metà faccio con un rasaerba da sfalcio, l'altra metà la tengo come prato verde quindi ho necessità di raccogliere (non faccio mulcing per scelta).
L'80% del terreno è in pendenza che varia dal molto ripido e pian piano va a spianare. Da 17 anni a questa parte la parte da raccogliere la faccio con il sopra menzionato Honda a trazione post ruote lisce e via dicendo....e si fà, tribulando un pò sul molto ripido ma alla fine si fà.
Fatemi fare un paio di considerazioni:
1- Sul rasaerba classico da raccolta, IL PESO, sopratutto in pendenza e quando comincia a riempirsi il cesto si sposta inesorabilmente sull'asse posteriore
2- La tendenza, chiaramente sempre sulla pendenza accentuata, è quella di sollevare le ruote avanti
3-Il mio rasaerba da sfalcio con ruotino pivottante anteriore pur avendo la trazione solo sulle posteriori sale anche sui muri (però mi rendo conto che è un'altra concezione)
4-Non tutte le case produttrici hanno un 4x4 nel loro parco macchine e le case che lo hanno ne fanno un solo modello a differenza del trazione posteriore che viene prodotto in innumerevoli versioni con più scelta di motori e allestimenti vari.
Quindi, detto ciò, chiedo a chi è possessore di un rasaerba leggero 4x4 da raccolta: ne vale la pena, si sente la differenza? Avete trovato giovamento su ripido?
Naturalmente la domanda è rivolta anche a tutti i non possessori, che abbiano voglia di dire la loro opinione sull'argomento. Fatemi sapere se condividete le mie considerazioni, grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondere e scusate se sono stato prolisso.
Ciao