• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rara fioritura di trochetto della felicità!!!

S

silviaviola

Guest
wow che bravura!! non so, io lo taglierei quando secco per non sforzare la pianta nel tentativo di produrre semi.. però premetto che di piante da appartamento NON mi intendo..
 

aseret

Florello Senior
Che rabbia! Finirò per strozzare il mio di tronchetto!
In 20, dico 20 anni, non mi ha mai fiorito...gliel'ho detto che se non si decide lo elimino!
Bellissimo il fiore, non mi sembra che la pianta soffra, forse manca solo un po' d'acqua.
 

Antonella73

Giardinauta Senior
:eek: :eek: non pensavo potessoro firorire !! ma che bello!!!

scusa non so aiutarti...:ros:

ciao

però davvero forse dovresti postarlo nella sezione piante da appartamento...
 

poisons

Aspirante Giardinauta
La fioritura del Tronchetto della Felicità (Dracaena fragrans) è moooolto rara in Vaso. I fiori sono davvero profumati.

Non credo ci siano delle accortezze particolari per la fioritura, dato che ha trovato l'ambiente ideale per fiorire, probabilmente manterra' i fiori sino a quando non appassiranno spontaneamente. E' possibile che dopo la fioritura appaiano delle bacche, e comunque dovrebbero spuntare i germogli laterali lungo il tronco centrale , utilissimi a dar vita a nuove piante mediante talea.
Probabilmente durante la fioritura potresti concimare leggermente più spesso.

Comunque complimenti, sei uno dei pochissimi che riesce a far avere al Tronchetto l'ambiente adatto!!

draco1.jpg
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
applausi sinceri.
se poi hai tempo e voglia di dirci come lo coltivi, ancora meglio. io ne ho uno che ho dovuto capitozzare più volte perché toccava il soffitto, ma fiori mai. anzi, foglie non proprio bellissime, lunghe ma strette e aride. adesso poi si sta spennando quasi del tutto, ha preso la cocciniglia e temo che sia giunto al capolinea.
 

slatko93

Aspirante Giardinauta
Straordinario, complimenti davvero!!!
Ma come hai fatto?
Non sapevo neanche che potesse fiorire!
Il mio sta bene, ma fa sempre delle foglie gialle alla base, altro che fiori!!!
Bravissimo!:hands13: :hands13: :hands13:
 
K

keeper

Guest
No ragazzi, non avete capito.. io non volevo la fioritura...ho dovuto spostare la pianta a causa del troppo profumo..

il problema è...taglio il fiore? quando? come?
 

spot

Maestro Giardinauta
Proprio non sapevo che poteva fiorire!
Bè, che tu lo volessi o no, hai fatto uno scoop! :hands13:
 

aseret

Florello Senior
Prima di tagliare aspetta che la fioritura sia terminata e il rametto incominci a seccarsi....mi sbaglio o a Boba era anche fiorita tempo fa una dracena?
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
:) Ciao, complimenti per la foritura:)

Anche a me era fiorita la Dracaena, per la precisione una Deremensis Janet Craig, quella non molto alta con le foglie piuttosto corte ma molto fitte.
La mia ha fiorito in inverno 2005. Non profumava moltissimo come la fragrans ( meno male perchè era in sala).

fioritura.jpg


Anzi nel vaso erano due dracaene , una più vecchia e l'altra meno ed hanno fiorito entrambe.
Dracaene.jpg


Ho tolto il fiore dopo che era seccato, ma dal punto dove era nato il fiore la pianta ha sviluppato tre germogli nuovi che hanno cominciato a crescere. La pianta ha perso così la sua simmetria, poichè non c'era più un solo apice vegetativo, ma tre
 

spot

Maestro Giardinauta
:) Ciao, complimenti per la foritura:)

Anche a me era fiorita la Dracaena, per la precisione una Deremensis Janet Craig, quella non molto alta con le foglie piuttosto corte ma molto fitte.
La mia ha fiorito in inverno 2005. Non profumava moltissimo come la fragrans ( meno male perchè era in sala).

fioritura.jpg


Anzi nel vaso erano due dracaene , una più vecchia e l'altra meno ed hanno fiorito entrambe.
Dracaene.jpg


Ho tolto il fiore dopo che era seccato, ma dal punto dove era nato il fiore la pianta ha sviluppato tre germogli nuovi che hanno cominciato a crescere. La pianta ha perso così la sua simmetria, poichè non c'era più un solo apice vegetativo, ma tre


Ma và! Ma non ci posso credere! Ma come è possibile se hai delle piante stentatissime, prive di fioriture, tenute malissimo e accostate ancora peggio..... :D :lingua:
 

aseret

Florello Senior
Per non parlare delle tue brutte piante...sai quelle con lo spadice rosso..che ...uffa, ne ho una che è più di un mese che vorrebbe fiorire, ma il boccioletto dorme, resta nascosto, non vole crescere!!!!
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Per non parlare delle tue brutte piante...sai quelle con lo spadice rosso..che ...uffa, ne ho una che è più di un mese che vorrebbe fiorire, ma il boccioletto dorme, resta nascosto, non vole crescere!!!!

Ma la stai concimando? :)

Le mie "bruttine" ( Anthuriun- per dovere di cronaca) quest'anno se la dovranno cavare da sole. Le ho piazzate sotto le betulle, in mezzo al cotoneaster, ho provato a dare concime a lenta cessione (....esperimento:eek:k07: ) e si bagnano con gli spring. Ero stufa di portarmeli al mare, chiedere a mio figlio di vaporizzarle in mia assenza ( tanto non lo faceva mai), per cui ho deciso di lasciarle un pò da sole. E sai una cosa....... quello rosso ( anche se un pò rosicchiato dall'ozziorinco che questo anno impera) sta mettendo un discreto numero di fiori. Per cui insisti con il concime: poco e spesso!

Scusate l'OT!:) :Saluto:
 
Alto