• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rampicanti per tettoia

Alepan76

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,

nel piazzale di casa ho una tettoia con struttura in ferro che vorrei poter abbellire, per cui avevo pensato di far crescere, da un grosso vaso messo alla base di uno dei pilastri, una pianta rampicante da espandere poi tutto lungo i bordi della tettoia.
Il mio dubbio è su quale rampicante mettere dato che i pali di sostegno sono lisci.
Io vorrei mettere le rose rampicanti, a so che hanno bisogno di supporto e l' unica pianta che conosco, che riesce a crescere senza supporti è l'edera.

Avreste dei suggerimenti darmi?

Giardino in Sicilia a Carini (PA) a circa 4 km dal mare....

Grazie mille!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

con il tuo clima i rampicanti su cui puoi orientarti sono molti.
Bouganvillea, glicine, rincospermo sono belli e danno anche una bella fioritura.

Qualunque pianta sceglierai di mettere dovrai aiutarla, son dei legacci, a stare avvinghiata ai sostegni.
Anche l'edera fatica su sostegni molto lisci.

I pali in ferro sono al sole? Se è così tieni conto che, essendo metallici, potrebbero diventare molto caldi e questo alle piante non piace.

Ste
 

Alepan76

Aspirante Giardinauta
Ciao,

con il tuo clima i rampicanti su cui puoi orientarti sono molti.
Bouganvillea, glicine, rincospermo sono belli e danno anche una bella fioritura.

Qualunque pianta sceglierai di mettere aiutarla, son dei legacci, a stare avvinghiata ai sostegni.
Anche l'edera fatica su sostegni molto lisci.

I pali in ferro sono al sole? Se è così tieni conto che, essendo metallici, potrebbero diventare molto caldi e questo alle piante non piace.

Ste
Fortunatamente sono al sole per poco tempo. A questo punto potrei anche orientarmi verso le rose rampicanti dato che devo in ogni caso mettere dei sostegni. Sarebbe fattibile farli crescere in vaso, di buone dimensioni? Riuscirebbero a svilupparsi abbastanza? La bouganville d' inverno è bruttina perchè si spoglia completamente. Grazie mille.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la rosa rampicante cresce anche in vaso.
Anche lei in inverno perde molte foglie e, per crescere bene e fitta, ha bisogno di frequenti potature.
Inoltre è soggetta a malattie fungine per cui richiede somministrazioni periodiche di prodotti antifungini.
Diciamo che la rosa, tra tutte, è quella che crea un maggior lavoro (fosse già solo per tagliare i fiori appassiti o pulire i petali caduti a terra).
E questo te lo posso assicurare perché io ho questa che mi crea un mucchio di lavoro.

Rosa Alberic Barbier 34.jpg Rosa Alberic Barbier 37.jpg

Io non intendevo che servano dei sostegni.
Se la struttura è tubolare bastano delle comuni fascette da elettricista.
Se la struttura è uno scatolato quadrato puoi forarlo, metterci una vite ad occhiello e su questo legare la pianta.
Non necessariamente sei obbligato a mettere un graticcio o code del genere.

Ste
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Mi permetto di suggerire anche il Plumbago capensis, un rampicante con lunghi tralci che facilmente si possono educare verso l’alto.
 
Alto