• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rampicante per graticcio

Filo79

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sto cercando un rampicante che posso interrare vicino ad un graticcio (allego foto; sul fondo, confinante col vicino di casa, ho messo due gelsomini che, complice il poco gelo invernale dell'anno passato, han resistito benissimo e stanno gemmando, si integrano ottimamente con quello del vicino, identico).
Ho provato con una bouganville perchè piaceva a mia moglie, dopo un'ottima primavera e un altrettanto ottima estate, l'inverno le è stato fatale (e le avevo anche coperto le radici).
Non voglio piante "stritolanti" tipo glicine, cerco qualcosa che sopporti bene il sole (l'esposizione è a Sud, sole dalla mattina alla sera tardi), ma anche il freddo brianzolo (sono a Lesmo, a 240mt slm).
In internet ho trovato la Bignonia, non ne ho mai sentito parlare però!
Vi scrivo quindi per chiedervi lumi !
Grazie !
300320141135.jpg
 

cimmiomordik

Aspirante Giardinauta
La bignonia è una bellissima pianta con fioritura estiva, perde le foglie nel periodo invernale e resiste abbastanza bene nelle nostre zone ( sono di Como )

zybedajy.jpg


ugygu4u7.jpg


Queste sono foto scattate da me :)

Si adatta molto bene a qualsiasi tipo di terreno, meglio se bene drenato.

Concimazione granulare con lenta cessione...

Onestamente non saprei se come pianta è ideale in un piccolo posto come il tuo, dato che ha una crescita rapita e diventa difficile da contenere

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Filo79

Aspirante Giardinauta
E' veramente una bella pianta, ma in effetti ci sono foto di Bignonie davvero enormi!

Ci sono altre piante che potrebbero andar bene per un angolino come il mio ?
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
..passiflora cerulea? io non ce l'ho (ancora) ma qui da me resiste bene al freddo, forse perde qualche foglia, ma mi piace la sua leggerezza, e i fiori sono magnifici
 

Filo79

Aspirante Giardinauta
Molto bella! Ce l'ho in campagna da mio zio, ma fa come dei sottili viticci che mi piacciono poco, i fiori son bellissimi comunque!
Vorrei trovare qualcosa di più ombreggiante, ma che non mi stritoli il graticolato.
 

cimmiomordik

Aspirante Giardinauta
Ti consiglio il rincospermum a fiore giallo, ha delle foglioline un po più scure e strette rispetto al classico rincospermum. Dopo in vivaio faccio 2 foto e le posto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

kebby

Guru Giardinauta
ciao!
Volevo chiederti.. ma devi coprire completamente il graticcio, o ti basta solo per avere un po' di colore, soprattutto durante i mesi estivi? PErchè col tempo i gelsomini che hai faranno il giro.. in quel caso ci vedrei bene delle clematidi, che potrebbero intrecciarsi tranquillamente al gelsomino esistente (quando sarà ora), e nel frattempo ti regaleranno delle belle fioriture variopinte e vistose.. :)
 

Filo79

Aspirante Giardinauta
Beh, l'ideale sarebbe fare TUTTO coperto, anche per riparare dal sole quell'angolo (in pratica sopra al graticcio c'è una zona di circa 1mt di larghezza con delle liste di legno che lo collega al balcone sopra), mi piacerebbe creare una sorta di "grotta verde"!
Da quella parte infatti il Sole picchia sui vetri di casa mia e non posso ripararmi in alcun modo (mentre da dove ho scattato una foto ho una specie di veranda coperta sulla quale posso far scendere una tenda estensibile).
I gelsomini stanno salendo bene, li arrotolo ai travetti e credo di riuscire a tenerli belli "pieni" potandoli un pò; dove c'era la bouganville (in pratica il graticcio di cui vi sto chiedendo, quello quindi sotto il faretto nero) vorrei differenziarlo un pò, se poi i gelsomini arriveranno pure lì, meglio ! (sopra c'è una zona di raccordo inclinata, sembra un piccolo tetto, in foto si vede in parte).
 
Alto