• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ramo rotto camelia

floretta

Maestro Giardinauta
ogi spostando i vasi in balcone ho trovato un aramo rotto della mia camelia, che rabbia!!! si era ripresa dopo il feddo era ridotta a pochi rami ma stave già facendo nuove foglie e non so come un bel rametto si è spezzato. Ho provato a metterlo in un vasetto con terra e non ho bagnato, cosa posso fare per provare a fare attecchire questa talea ? grazie flo:burningma:burningma:burningma:burningma
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao provare non nuoce anche se il periodo migliore è l' estate quando il colore dei rami dell'annata passa da verde al marrone chiaro,si piantano in un miscuglio di torba e sabbia in parti uguali ad una temperatura di 20 gradi mantenendo umido l'ambiente ,consiglio di trattare la talea con ormoni ,volendo si possono fare anche talee di gemme fogliari,prelevando porzioni di ramo molto corte,in cui sia inserita una foglia,trattandola nello stesso modo descritto in precedenza,ti informo che le talee impiegano da 1 a 3 mesi per completare la radicazione Ciao
 

kiwoncello

Master Florello
Molto difficile che attecchisca in questa stagione meno di non disporre di un letto caldo (terrario riscaldato). Comunque accorcia il rametto, taglia via tutte le foglie salvo due o tre apicali tagliate a metà, tieni umido ed al caldo; ripeto però che è improbabile che taleizzi.
 

kiwoncello

Master Florello
Ciao provare non nuoce anche se il periodo migliore è l' estate quando il colore dei rami dell'annata passa da verde al marrone chiaro,si piantano in un miscuglio di torba e sabbia in parti uguali ad una temperatura di 20 gradi mantenendo umido l'ambiente ,consiglio di trattare la talea con ormoni ,volendo si possono fare anche talee di gemme fogliari,prelevando porzioni di ramo molto corte,in cui sia inserita una foglia,trattandola nello stesso modo descritto in precedenza,ti informo che le talee impiegano da 1 a 3 mesi per completare la radicazione Ciao

Infatti partendo da un rametto abbastanza lungo (specie i rametti flessibili che in genere vengono potati) si tagliano pezzetti con in centro una sola foglia, la si taglia a metà e si taleizza. In pratica da un solo rametto si ottengono numerose talee....
 

floretta

Maestro Giardinauta
vi ricordete il ramo rotto della camelia? ho seguito i comsigli, ne ho fatto due talee, messe in torba in due vasetti separati, coperti da una mezza bottiglia, poi li ho posizionati in bagno, la stanza più umida e calda , adesso ad un controllo sembrabo stare bene, stanno spuntando delle foglie e una delle due ha un getto all'apice (non so se si dice così......) però non so se hanno fatto le radici, adesso cosa devo fare, continuo a tenerle così fino a quando non arriva il caldo? aspetto i vostri consigli Grazie flo
 

kiwoncello

Master Florello
Per ora lascia tranquille le talee, sempre in copertura. Quando ci sarà evidenza di nuovi germogli (intorno a maggio) spostale all'aperto ma la semibottiglia andrà lasciata ancora per parecchio tempo.
 
Alto