• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rami a pois

summersong

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, dopo una lunga pausa in cui non mi sono interessata alle rose, sono andata in riposo invernale, ho dovuto riprendere la situazione in mano. Non volentieri visto che patisco il freddo... quello che ho notato è che una rosa è diventata strana... non so se preoccuparmi oppure è un effetto del freddo o della vecchiaia, visto che il ramo in questione è nato la scorsa estate e questo per lui è il primo inverno.
Lascio parlare le immagini che spiegano sicuramente meglio di me il problema e se qualcuno di voi ha già visto il fenomeno (perché io continuo a sperare che sia tutto normale) può cortesemente venirmi in aiuto?

ramo.jpg


ramo1.jpg
 

di mauro rosario

Master Florello
Salve a tutti, dopo una lunga pausa in cui non mi sono interessata alle rose, sono andata in riposo invernale, ho dovuto riprendere la situazione in mano. Non volentieri visto che patisco il freddo... quello che ho notato è che una rosa è diventata strana... non so se preoccuparmi oppure è un effetto del freddo o della vecchiaia, visto che il ramo in questione è nato la scorsa estate e questo per lui è il primo inverno.
Lascio parlare le immagini che spiegano sicuramente meglio di me il problema e se qualcuno di voi ha già visto il fenomeno (perché io continuo a sperare che sia tutto normale) può cortesemente venirmi in aiuto?

ramo.jpg


ramo1.jpg
Ciao,quelli sono dei parassiti vegetali,che si manifesta sui rami con la formazione di macchie marrone chiaro ,orlate di rosso. Dai una buona potatura, dopo di chè inizia dei trattamenti con ossidoruro di rame miscelato con olio paraffinico e concima la pianta con un complesso a lenta cessione, ciao.
5f427m.jpg
 
Alto