• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rame su ferita

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao,
Mi è stata data una pianta di crassula ovata di circa 30 anni se non di più ormai bonsaiata.
Quest'anno, purtroppo, è stata ritirata in ritardo nel ricovero invernale.
Ieri ho eliminato le porzioni di pianta compromessa. Ho eliminato circa metà pianta. Tra le parti eliminate vi è anche un fusto dello stesso diametro che si ottiene unendo il pollice e l'idice di un mano.
La parte rimasta, spunta dal terreno per 2 nodi. la sezione è per metà sana e candida e per circa metà scura ma soda. Dalla porzione sana, spunta un germoglio sano e vigoroso.
Ieri ho spruzzato la ferita con fungicida universale in bomboletta della bayer.
Oggi per la paura che la ferita aperta, in attesa di cicatrizzazione peggiorasse ne ho spennellato la superficie con polvere di verderame. So che il rame agisce solo in superficie e non penetra nella pianta. Questo impedirà la cicatrizzazione della ferita? Ho fatto una cavolata?

Non vorrei perdere la pianta, è un ricordo di mia nonna.

Grazie mille
 
Alto