• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ragnetto rosso

1yukiko

Giardinauta Senior
Rinvasando la phal ne ho trovato uno, visibile ad
occhio nudo, che passeggiava tranquillo nel bark.

Che tipo di danni causa alle orchi? Come si previene
e soprattutto come si manda via ?

Tra l'altro, esaminando il bark della phal nuova
acquistata due settimane fa, mi pare di vedere
minuscole ragnatele..
Ma grrr.....:mad::martello2
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
E`segno che hai l' umidita`in casa molto bassa, un insetticida qualsiasi e un po`piu`di umidita`dovrebbero liberarti di quelle pesti.
ciao
Gianni
 

Silene

Esperta di Cactacee
Yukiko, il ragnetto rosso visibile a occhio nudo (Phytoseielus persimilis oppure Allothrombium Fuliginosum) , non è quello dannoso ma è il suo predatore, quindi non distruggerlo. Guarda qui Quello dannoso è visibile solo con un forte ingrandimento e non è così rosso.
 

Daniela81

Aspirante Giardinauta
anche io ho notato nel bark della nuova arrivata delle ragnatele...ho intenzione di svasarla appena finita la fioritura per controllare le radici e cambiare il bark che non mi fa impazzire...
se la "puccio" un po' in acqua dovrei risolvere il problema ragno, no?

comunque quando parlate di normale insetticida intendete quello spray tipo per le mosche o qualcosa di specifico per le piante?
scusate magari la domanda è stupida ma :martello:
 

1yukiko

Giardinauta Senior
Yukiko, il ragnetto rosso visibile a occhio nudo (Phytoseielus persimilis oppure Allothrombium Fuliginosum) , non è quello dannoso ma è il suo predatore, quindi non distruggerlo. Guarda qui Quello dannoso è visibile solo con un forte ingrandimento e non è così rosso.

Che sollievo, mi tranquillizza sapere che il vero nemico è piccolissimo,
insomma un'acaro..Grazue Silene !
Mi chiedevo dei danni che puo' fare per poterlo riconoscere ..
L'idea dell'insetticida pero' non mi entusiasma..
 

marco837

Florello Senior
io i nemici li annego
Eventualmente puoi mettere un po di peperoncino nell'acqua se proprio vuoi essere potente.
Poi lavi per bene la pianta e vedrai che non avrai piú problemi.
 

flaviafavilli

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho visto una specie di ragnetto che è salito dal bark appena ho bagnato la phal, ma non era rosso!! Che cos'era? L'ho visto anche nel dendrobium, ma lì l'ho spiaccicato con un dito.
Che dite, sono ragnetti rossi? Aspetto di vedere se hanno qualche effetto sulle foglie od inizio con una terapia subito?
Flavia
 

mgrazia

Florello
io uso un insetticida bio che mi hanno dato a base di olio essenziale di pino, e lo spruzzo sulle griglie e dove metto le piante finora è andato bene .
lavo ogni mese i contenitori e spruzo lavanda e questo composto e finora.. dita incrociate e corna..va bene..
ciao mg
 

1yukiko

Giardinauta Senior
io uso un insetticida bio che mi hanno dato a base di olio essenziale di pino, e lo spruzzo sulle griglie e dove metto le piante finora è andato bene .
lavo ogni mese i contenitori e spruzo lavanda e questo composto e finora.. dita incrociate e corna..va bene..
ciao mg
Grazie per il consiglio !
 
Alto