• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

radici...

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
buonasera! era un po' di tempo, ormai, che mi chiedevo come mai la mia kalanchoe tomentosa restasse in questo stato

10qz9sl.jpg


un po' triste, con tutte quelle foglie rachitiche... insomma, ne ha, ma sono tutte intruppate li, piccole e quasi secche, a parte qualcuna che è bella grande e turgida, in più ha dei piccoli germogli laterali, però restano li, microscopici e non accennano a crescere un po'. ho così pensato di dare un'occhiata alle radici ed ecco qui

10qz8s5.jpg


quando l'ho acquistata, lo scorso settembre, ancora non avevo idea che fosse necessario pulire bene le radici dal pane di terra e darle un terreno nuovo con inerti e tutto il resto :martello: ... non saprei, quelle radici sono cortissime, sembrano quasi secche, anche se ho provato a spezzarne una e dentro è chiara, quasi verdognola, e certo non morta... che fo? sembrerà una banalità, però... reinvaso e spero in nuove radici? come posso "invogliarla" a radicare?

grazie!
 

reginaldo

Florello Senior
Prima di invasarla con terriccio nuovo, elimina le radicette secche con forbice ben tagliente, lascia asciugare all'aria rigorosamente all'ombra e in luodo asciutto almeno due o tre giorni, poi usa un terriccio così preparato: 1,5 parte di terriccio di foglie decomposto (va bene in mancanza il terricio commerciale), 1 parte di ghiaia o lapillo, 1 parte di sabbia. Nel sottofondo del vaso usa ghiaia o lapillo o cocci di vaso rotto, ma anche anche un miscuglio di tutti questi inerti. riempi il vaso fino quasi in sommità, appoggia la pianta e poi completa con altro terriccio. Se necessario sostiene la pianta con tutore; un consiglio prima di invasare devi essere sicuro che non ci siano ancora ferite non rimarginate dalla precedente operazione di pulizia.
E' meglio aspettare ancora un giorno piuttosto che far marcire la pianta.
Una volta rinvasato lascia senza innaffiare all'ombra fin tanto che la pianta da segnali di ripresa. Lo vedi che comincia a cambiare colore rispetto all'esistente.
In bocca al lupo.
Reginaldo
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
grazie mille reginaldo, soprattutto per la composta, sulla rete si trovano tutte le misture del mondo e alla fine non si sa mai quale sciegliere. una domanda sola, per "terriccio commerciale" intendi quello che si usa comunemente per i fiori da giardino, nei sacconi da 50 l o giù o di li, bello nero? scusa l'ignoranza, ma almeno sono sicuro di non fare stupidate

grazie!
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
a quasi tre mesi direi che s'è tutto risolto!!! :froggie_r
IMG_0043.jpg

perciò grazie mille reginaldo per la dritta, ti devo una pianta :D

:Saluto:
 
Alto