• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Radici esterne

lazzarella

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti
sono appena tornata da un negozio dove ho comprato due bellissime orchidee in offerta. Sono due phalaenopsis, ho letto la loro scheda ma non riesco a capire se le radici che fuoriecono dal basso del vasetto trasparente devono essere tagliate:confuso:. Poi le foglie non vanno bagnate ma nebulizzate...giusto:squint:
Grazie mille a tutti!
Dimenticavo! In aprile andrò in tailandia e mi hanno detto che li si possono comprare dei bulbi meravigliosi...vi risulta?
Grazie mille a tutti:Saluto:
 

Aussie

Guru Giardinauta
Salve a tutti
sono appena tornata da un negozio dove ho comprato due bellissime orchidee in offerta. Sono due phalaenopsis, ho letto la loro scheda ma non riesco a capire se le radici che fuoriecono dal basso del vasetto trasparente devono essere tagliate:confuso:. Poi le foglie non vanno bagnate ma nebulizzate...giusto:squint:
Grazie mille a tutti!
Dimenticavo! In aprile andrò in tailandia e mi hanno detto che li si possono comprare dei bulbi meravigliosi...vi risulta?
Grazie mille a tutti:Saluto:

Ciao Lazzarella e benvenuta nel forum. Qui potrai trovare tutte le indicazioni per coltivare al meglio le tue phal e i consigli non ti mancheranno certamente. Incomincio io a dartene qualcuno:
- le radici aeree non non vanno tagliate a meno che non siano secche ma cmq potresti lasciarle anche così.
- tenere le piante in posizione luminosa ma non alla luce diretta, meglio se protette da una tenda
- bagnare una volta la settimana facendo attenzione a non fare entrare acqua nel colletto onde evitare che marcisca
- concimare ogni 15/20gg.
- vaporizzare ogni giorno sia il bark che le foglie sempre facendo attenzione al colletto
- per quanto riguarda gli acquisti di bulbi, ricordo di aver letto su questo forum che qualcuno ha portato a casa dalla Tailandia delle orchidee. Vedrai che presto ti arriveranno suggerimenti.
Sono stata molto sintetica nel risponderti perchè so che di consigli te ne arriveranno a iosa da gente più esperta di me per cui non mi rimane altro che farti tanti auguri di buona coltivazione e, dimenticavo, se puoi posta una foto delle tue phal per essere più mirati nei suggerimenti.
:Saluto::Saluto::Saluto:
 

piccolaermi

Giardinauta
Ciao Lazzarella e benvenuta nel forum. Qui potrai trovare tutte le indicazioni per coltivare al meglio le tue phal e i consigli non ti mancheranno certamente. Incomincio io a dartene qualcuno:
- le radici aeree non non vanno tagliate a meno che non siano secche ma cmq potresti lasciarle anche così.
- tenere le piante in posizione luminosa ma non alla luce diretta, meglio se protette da una tenda
- bagnare una volta la settimana facendo attenzione a non fare entrare acqua nel colletto onde evitare che marcisca
- concimare ogni 15/20gg.
- vaporizzare ogni giorno sia il bark che le foglie sempre facendo attenzione al colletto
- per quanto riguarda gli acquisti di bulbi, ricordo di aver letto su questo forum che qualcuno ha portato a casa dalla Tailandia delle orchidee. Vedrai che presto ti arriveranno suggerimenti.
Sono stata molto sintetica nel risponderti perchè so che di consigli te ne arriveranno a iosa da gente più esperta di me per cui non mi rimane altro che farti tanti auguri di buona coltivazione e, dimenticavo, se puoi posta una foto delle tue phal per essere più mirati nei suggerimenti.
:Saluto::Saluto::Saluto:
Quoto aussie, segui i buoni consigli che ti ha dato e buona coltivazione!
PS se quando vai in thailandia porti a casa una bottiglietta ricordati di noi!( aussie ho preso dentro anche te!):lol::lol:
:Saluto:
 

lazzarella

Aspirante Giardinauta
ecco le foto

Lazzarella

Lazzarella

Lazzarella

Grazie mille per i vostri consigli
 

piccolaermi

Giardinauta
cosa sono il bark ed il colletto?
Il bark e' corteccia di conifere.I rivenditori di orchidee di dolito l'anno specifico, ma va bene anche la corteccia che si usa per pacciamare le aiuole contro le erbacce.In questo caso andrebbe bollita per una decina di minuti in una pentola brutta(macchia un po') e poi fatta asciugare e quindi usata.
Il colletto e' dove la foglia si attacca all'altra.Le phal sono piante monopodiali, cioe' crescono in "verticale" foglia su foglia, ecco, l'attaccatura tra una foglia e l'altra e' il colletto e non ci deve andare l'acqua altrimenti si rischia il marciume.Spero di essere stata chiara.
:Saluto:
 

piccolaermi

Giardinauta
Ah, dimenticavo, e' sempre meglio bagnare meno che di piu', vale la regola"se non sei sicura che abbia sete aspetta ancora un giorno o due prima di bagnare".Sono morte piu' orchidee per eccesso d'acqua che per il contrario.
Arisalutoni:Saluto:
 

lazzarella

Aspirante Giardinauta
grazie mille piccolaermi sei stata chiarissima!
Chiedo ancora una cosa, quando si nebulizza bisogna bagnare anche il fiore o solo le foglie?
:hands13::lol::Saluto:
 

Markhus 93

Giardinauta
Ciao... Credo che l'importante sia bagnare le foglie... per i fiori non so...
Non so se lo hanno già detto, ma quando annaffi fai scolare tutta l'acqua da sotto il vaso e evita di mettere sottovasi perchè le phal sono sensibilissime alla troppa acqua...
E ancora una cosa: non si vede bene nella foto ma le 3 radici che escono da sotto il vaso sembrano rinsecchite o marce. Sarebbe opportuno tagliarle via... Toccale: se sono mollicce o eccessivamente rugose si possono tagliare...
E quando sarai in thailandia vedi se ti scappa la mano su qualche bottiglietta, fiaschetta o qualunque altro coso con dentro orchidee, ricordati che noi siamo qui... :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciaooo...
 

lazzarella

Aspirante Giardinauta
bottiglietta o fiaschetto? Ma io credevo di trovare dei semplici bulbi! Che bello non vedo l'ora di andarci! Grazie mille a tutti
 

Daniela81

Aspirante Giardinauta
prima di tutto benvenuta e complimenti per le belle piantine che hai comprato!!!

quoto markhus riguardo alle radici che escono da sotto al vaso...quelle sopra sono un po' secche all'estremità ma mi pare vadano bene così..
forse lo ha già detto qualcuno ma per le innaffiature regolati gaurdando le radici, quando cambiano colore dal verde intenso al grigio argento significa che ha sete...naturalmente non esagerare e se hai il dubbio aspetta un giorno o due prima di bagnare...
 

Samskeyti

Giardinauta Senior
1. Io quest'autunno annaffiavo la mia phalaenopsis una volta a settimana, mentre adesso dirado le annaffiature... Una volta ogni 10, credo. E concimo sempre ogni due annaffiature, quindi tra l'una e l'altra passa più di un mese... solo non ho mai capito una cosa: so che è meglio annaffiare quando le radici sono argento, non più verdi. Ma si intende le radici che fuoriescono dal vaso, o quelle dentro il vaso? Perché quelle dentro il vaso a me sembrano sempre verdi e se devo aspettare che diventano argentate mi sa che devo annaffiare una volta al mese.. (mentre quelle che stanno fuori dopo qualche tempo diventano argentate senza acqua). A quali radici, in definitiva, devo prestare attenzione?


2. Secondo voi faccio bene, dopo ogni innaffiatura, a lasciare che tutta l'acqua che ho dato alla pianta coli completamente dal vasetto prima di poggiarlo nel sottovaso in cui l'orchidea vive
 
Ultima modifica:

Daniela81

Aspirante Giardinauta
io guardo tutte le radici, quindi anche quelle dentro il vaso. Se quelle dentro il vaso sono ancora verdi significa che c'è umidità e quindi non c'è bisogno di acqua...se quelle in superficie sono argento puoi dargli una spruzzatina ogni tanto.
Quando innaffi fai colare bene tutta l'acqua, i ristagni sono pericolosi e possono far marcire le radici...
Ricordati che troppa acqua fa male!!!!
 

Mild1983

Aspirante Giardinauta
Quoto a pieno tutti i consigli...io per la troppa acqua ne ho quasi persa una...anche senza quasi...
quindi far colare ben bene e bagnare come ti han già detto gli altri...Anche io dopo che me l'han insegnato qui guardo le radici; certo che quelle aeree diventano argentee molto prime perchè l'aerazione è maggiore...come ha detto daniela se nebulizzi rimangono verdi...
Per aumentare un po' l'umidità nell'intorno della pianta metti sotto l'argilla espansa sempre bagnata(non a contatto con le radici)
:Saluto:
 

Samskeyti

Giardinauta Senior
Sì, sì,l'argilla c'è già grazie.
Allora devo innaffiarla una volta al mese praticamente,perché non ho mai visto le radici dentro il vaso diventare argento...
 

zeug49

Florello Senior
Salve a tutti
sono appena tornata da un negozio dove ho comprato due bellissime orchidee in offerta. Sono due phalaenopsis, ho letto la loro scheda ma non riesco a capire se le radici che fuoriecono dal basso del vasetto trasparente devono essere tagliate:confuso:. Poi le foglie non vanno bagnate ma nebulizzate...giusto:squint:
Grazie mille a tutti!
Dimenticavo! In aprile andrò in tailandia e mi hanno detto che li si possono comprare dei bulbi meravigliosi...vi risulta?
Grazie mille a tutti:Saluto:

Ciao Lazzarella e BENVENUTA fra noi Orchidiomani !!!!!
Sono arrivato tardi per darti consigli , gli altri Amici del Forum ti hanno già consigliato per il meglio, tutti preziosissimi e giustissimi consigli.
Qualcosa però posso dirti sulla Thailandia ( Orchi ), visto che sono stato a gennaio 2006 per un mesetto, forse sono cose che già sai ma ......:rolleyes:

Intanto immagino che tu debba andare ad aprile e hai scelto quella data per opportunità , sicuramente avrai visto che ad aprile ci sono prezzi più vantaggiosi ( Resort e voli) .....:martello2 devo però avvisarti ( non me ne volere ) Aprile in Thailandia é il mese più CALDO e UMIDO in assoluto !!!! :burningma:burningma:burningma ,già a gennaio si muore , poi c'é l'escalation di umidità e temperatura..... preparati quindi ad una suna in piena regola con umidità al 90% e vicino ai 40 C .... a meno che tu stia pochissimo nelle città e opti per un soggiorno nelle isole , un pochino più ventilate ....ma .....
Va bene, dopo lo spauracchio peraltro é tutto vero ciò che scrivo , ho ampia testimonianza diretta perché ospito da tempo uno studente Thailandese, passiamo alle Orchi, tema più interessante.
In Thailandia esistono molti vivaisti , a Bangkok soprattutto.
Ma se vuoi il top dovresti andare di mercoledì all'enorme mercato del Jatujak ( o Chatuchac cambia la scrittura in caratteri latini a volte anche in Thailandia ), ci arrivi con lo Sky Train , esiste proprio la fermata con quel nome ! Ti dico il mercoledì perché quel giorno c'é il mercato di sole piante !!!!! ecco il link:

http://www.jatujakguide.com/main/about_jj_eng.htm

Comunque lì troverai il mercoledì ogni pianta tropicale e soprattutto Orchi splendide e a volte anche rare , i prezzi sono ottimi se paragonati all'Italia , occorre sempre contrattare un po'.
Cosa importantissima !!!! Le orchi le devi prendere e le ripulisci all'ultimo momento prima di ripartire per l'Italia, intendo togli il bark e i vasetti e magari avvolgi le radici in carta igienica ben umida e poi un po' carta di alluminio ( meglio se già la porti con te dall'Italia . Esistono anche tanti altri piccoli vivai dove vale la pena andare. Fatti consigliare dagli albergatori. Anche nelle isole puoi trovare piccoli vivai che lavorano per i residenti, lì i prezzi saranno stracciatissimi !!! quasi nulla !!! :lol:
RACCOMANDAZIONE !!!!! Poni le Orchi messe tra le altre cose e biancheria personale nella valigia che andrà nel bagagliaio e non nel bagaglio a mano , perché soprattutto a Francoforte ( se parti di li ) fanno una marea di storie ; mai piante nel bagaglio a mano, così passeranno inosservate , altrimenti saranno GUAI, come minimo te le vedrai sequestrare.

zeug
 
Ultima modifica:

Mild1983

Aspirante Giardinauta
Che storia Zeug...ma la thailandia è ancora troppo lontana per me :lol:
Però l'idea del mercato locale è proprio una storiaccia!:froggie_r
 
Alto