• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Queen Elizabeth

S

scardan123

Guest
io non concimo mai piante appena travasate. Aspetterei un mesetto.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Domanda interessante...anche perchè alcuni terricci, specie quelli di qualità, contengono all'interno già una buona percentuale di concime.

Appoggio quello che ha detto Scardan...però il suddetto argomento dovrebbe essere approfondito (per esempio nel Vigorplant, c'è una buona percentuale di cornunghia...)
 

iturati

Aspirante Giardinauta
Ciao Paola e Scardan, ciao a tutti,
grazie del consiglio per la Q.H ma preparatevi, dalla settimana ventura cercherò
di riprendere in mano la situazione del giardino, un'ecatombe e sarà una continua richiesta d'aiuto.
Cristiana
 

marirosa

Giardinauta Senior
Grazie a voi due, Scardan e Hélène. Vorrà dire che aspetterò per concimare...buonoa sapersi. Per i trattamenti contro i parassiti che ne dite se metto qualche pasticca di Provado facile? Oppure lascio stare, visto che ancora non c'è traccia né di afidi, nè di altri rompiscatole...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io direi di metterle subito, perchè il provado e il confidor vanno dati all'inizio di aprile per non danneggiare poi le api più tardi.

Tanto, prima o poi, ti servono...
 

marirosa

Giardinauta Senior
Allora Hélène, ti aggiorno sulle mie ultime operazioni... riguardo alla regina elisabetta, l'ho impasticcata con 4 piccole pastiglie di provado facile, questo circa 10 giorni fà; e ciò dovrebbe servire contro le malattie da funghi vari, a proposito di funghi, ho anche messo dell'argilla espansa sul terriccio, l'ho fatto per evitare la formazione di muffe, che dici ho strafatto? Poi oggi, armata di santa pazienza e guanti, ho preparato la pozione miracolosa contro le malattie da crittogame, ho versato un cucchiaino di anticrittogamico della Compo in un litro d'acqua e poi l'ho spruzzato sulle foglie e i rami della pianta...a proposito ho notato due bocciolini, non è che 'sto veleno me li uccide? Non ho avuto il coraggio di svuotare la bottiglia di plastica, mi dava fastidio l'idea d'imbiancare le foglie con l'orribile miscela. Se la regina si ammala, mi do all'ippica, visto che a poco più di un chilometro c'è un bell'ippodromo :D Ciao e grazie per i consigli, sei speciale, d'altronde i lettori di St. Exupéry non possono che essere speciali :love_4:
 
S

scardan123

Guest
L'hai coccolata proprio come una regina! Per ammalarsi, qualche foglia forse lo farà lo stesso-per puro dispetto, le HT sono antipatiche!- ma non preoccuparti, nel complesso sarà felice e fiorirà e crescerà bene!

Exupery era un grande.
 

marirosa

Giardinauta Senior
Il provado è un antiparassitario, non c'entra nulla coi funghi...

Hai ragione California, che scema che sono :fischio: Il provado è contro la cocciniglia e gli afidi in generale...che smemorata! Pensare che ho impasticcato il mio falso gelsomino proprio per sconfiggere l'odiata bestiaccia che ha osato per un anno intero darmi il tormento! Si vede che rimuovo facilmente oppure sono già affetta da alzehimer!!! Comunque gli smemorati vivono più contenti :froggie_r
 

california

Florello Senior
Ah beh tranquilla che smemorato lo sono anche io :D
Ho precisato solamente perchè mi è capitato di leggere più di una volta che qualcuno lo usava a scopi anticrittogamici..
 

marirosa

Giardinauta Senior
Aver messo dell'argilla espansa sul terriccio per evitare la formazione di muffe è una cosa fatta bene o no? Poi scusate se le mie sono vere domande da principiante, ma spero abbiate pazienza... ho spruzzato l'intruglio a base di polvere anticrittogamica della compo ( un cucchiaino diluito in un litro d'acqua), ma mi sono limitata a qualche spruzzatina qua e là, praticamente avrò usato ad occhio e croce solo un decilitro, può bastare o devo ripetere l'operazione? Lo chiede perchè le foglie, che prima erano lucidissime, sono oramai tutte picchiettate dell'odiosa poltiglia :crazy: ma non ci sarebbe un metodo più facile per trattare la pianta contro le crittogame? mi fa un po' specie, anzi proprio schifo, dare l'anticrittogamico...:ros::Saluto:
 
Ultima modifica:

california

Florello Senior
Non ho mai sentito di argilla espansa contro le muffe... anzi, non vorrei che la superficie porosa e l'umidità trattenute nella ballette possa favorirne la comparsa..
Non star a spruzzare di nuovo. Ripeti solo quando consigliato dalle indicazioni del prodotto :)
 

marirosa

Giardinauta Senior
Allora Cali, mi consigli di togliere l'argilla espansa? Comunque sulla confezione delle perle di argilla è scritto che messe in superficie sui vasi dovrebbero servire non solo da decoro ma anche per evitare le muffe!
 

california

Florello Senior
Mah, francamente non saprei cosa consigliarti. Io non sapevo minimamente di questa sua funzione, e come già detto ho qualche dubbio in proposito, per le caratteristiche fisiche del materiale.
 

marirosa

Giardinauta Senior
Che dire, Cali...mi sa che sulle confezioni scrivono quello che gli pare...comunque per ora le lascio! Tanto la regina elisabetta è in una botte di ferro, impasticcata con provado, spruzzata con anticrittogamico, pacciamata con perle di argilla!!!:cool2: se si ammala mi dedico all'ippica, te l'ho già detto!
 

marirosa

Giardinauta Senior
Ecco la queen con l'argilla espansa...che ne pensate? Funziona davvero contro le muffe oppure è una colossale fesseria quello che scrivono sulle confezioni di perle di argilla? Inoltre l'ho trattata con anticrittogamico diluendo un cucchiaino della velenosissima polverina in un litro d'acqua e poi l'ho spruzzata sulle foglie e i rami, macchiando tutto...che schifo!

dsc01178t.jpg


C'è anche un bocciolino, vi piace?

dsc01179q.jpg
 
S

scardan123

Guest
Bello il bocciolino, vedrai come si gonfierà nei prossimi giorni... La QE matura boccioli grossi prima di aprirli, ma non è certo la prima a fiorire, si fa pregare un po', poi però quando inizia continua molto a lungo a fare fiori.
Non so se davvero la argilla espansa serve contro le muffe, forse indirettamente perché impedisce alle erbacce di crescere proprio sotto la rosa e quindi di imbibirsi con le piogge portando tanta umidità subito lì sotto. A me viene in mente questa ipotesi, sennç non saprei.
 
Alto