• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Queen Elizabeth

california

Florello Senior
mmh, non c'è nessun campo abbadonato o incolto nelle tue vicinanze? Un parente o amico che abbia magari un orto dove prendere un secchio di terra?
Ho sentito dire che qualcuno usa terriccio per agrumi, ma non ho mai provato..
 
S

scardan123

Guest
Cali...scusa ma dove la trovo la terra di campo? Non posso e mi vergogno ad andare per parchi a "rubarla":embarrass che ne dici del terriccio per rose già preparato? Spero di trovarlo...:love_4:

Non puoi da un parco perché verresti beccata subito e multata da cavarti la pelle!
Però ti basta fare una cita fuori città e prendere qualche palata di terra da qualche "zona di nessuno", senza multe e... senza testimoni :lol:
 

marirosa

Giardinauta Senior
Appunto! Non vorrei essere certo arrestata, ci mancherebbe altro...vada allora per la scampagnata :) Comunque ho recuperato un vasone profondo 40 cm e dal diametro di 50, ho mescolato il terriccio dove alloggiava un'alocasia definitivamente morta e sepolta :cry: con quello che avevo per acidofile...ora aspetto di recuperare 'sta terra di campo...e poi rinvaserò la queen! Che dicono i miei maestri, sicuramente qualcuno mi bacchetterà per la terra di risulta dell'alocasia, vero?:fifone2::rolleyes::Saluto:
 

laSa73

Giardinauta Senior
io ho fatto ora due vasi nuovi...
con la tecnica helene

in una carriola ho mischiato palate di terra presa da una vigna
terriccio universale per fiori
un po' di terreno specifico per rose, ma poco
concime granulare per rose

et volilà

portere il vaso per le scale 'na fatica!!!!
devo fare anche l'altro...
 
S

scardan123

Guest
Appunto! ho mescolato il terriccio dove alloggiava un'alocasia definitivamente morta e sepolta con quello che avevo per acidofile...ora aspetto di recuperare 'sta terra di campo...e poi rinvaserò la queen! sicuramente qualcuno mi bacchetterà per la terra di risulta dell'alocasia, vero?

Solo un colpetto piccolo piccolo piccolo.
Monto invece un chiodino sulla bacchetta prima di colpirti il dito mignolo del piede, per via del terriccio da acidofile. :lol:
 

california

Florello Senior
Il terriccio per acidofile, se vuoi proprio usarlo usalo, ma non serve, anzi stai attenta a non rendere il tutto troppo acido. Alle rose, la Queen poi, non gliene frega molto.
Terra usate per le rose proprio no, assolutamente. hai mai visto come riducono la terra le rose? la fan diventare sabbiaccia, ecco, immagina allora quanto "mangiano"..
 

spot

Maestro Giardinauta
Tra le ht è una delle pochissime relativamente robuste, il che spiega la sua fama e diffusione dopo decenni che fu introdotta, al contrario di molte HT che vanno e vengono dopo pochissimo.
Peace e Q Elizabeth sono le uniche 2 HT che ho e che (soprav)vivono e fioriscono senza alcun trattamento (si ammalano, ma fioriscono generosamente e non muoiono mai)

Quoto scardan in tutto e per tutto. E' una rosa indistruttibile, malaticcia sì, ma non gliene importa nulla, lei va avanti fino a novembre a fiorire. Io non la tratto, e le risponde con ticchiolatura. Non la tratto perchè quando non ho rovi la tagliuzzo un po' per darla agli insetti stecco..

:fischio::fischio::fischio: Io una delle mie due, l'ho vista schiattare.... senza apparente motivo
 

marirosa

Giardinauta Senior
Solo un colpetto piccolo piccolo piccolo.
Monto invece un chiodino sulla bacchetta prima di colpirti il dito mignolo del piede, per via del terriccio da acidofile. :lol:

Così crudele Scardan non ti facevo!:cool2: Vorrà dire che ho sprecato il tericcio per acidofile, che invece potevo tenere da parte, visto che fra un po' ho da rinvasare la camelia Paolina Maggi...:eek:k07:
 
S

scardan123

Guest
Non preoccuparti, non succede niente, è solo che alle HT non gliene frega niente che sia un pochino acido, mentre alle rugose piace. :eek:k07:
 

Paola-Luna

Florello
la Queen Elisabeth è la prima rosa della mia vita da bambina (era presente nel vecchio orto di mia madre)... mi ha seguito nella casa dove vivo ora e dalla pianta originaria ne ho ricavate altre 23... totale 24 Queen Elisabeth nel mio giardino.
Resiste al freddo, neve, caldo, ombra, sole...
Per quel che riguarda le malattie, beh purtroppo è vero, confermo! Le mie Q.E. sono la spina nel fianco per quanto riguarda le magagne: immancabilmente, nonostante tutte le cure preventive, ogni anno si prendono la ruggine e la ticchiolatura...

Confermo la necessità di un vaso più capiente, meglio ancora se in terrrapiena... con terriccio da orto...
Per quanto riguarda le potature, le Q.E. sopportano benissimo tutti i tipi di potature, da quelle drastiche a quelle leggerissime...

Per cominciare, è la rosa più indicata secondo me...

QueenElisabeth3.jpg



QueenElisabeth1.jpg
 

Paola-Luna

Florello
ah, ho dimenticato di dirti che la prima fioritura della stagione porta fiori di un rosa molto carico, mentre le fioriture a seguire sono un po' più sbiadite
 

marirosa

Giardinauta Senior
Deve essere una felicità immensa vedere crescere e moltiplicarsi quello che è stato il ricordo più bello dell'infanzia! :) Paola-Luna voglio prendere le tue confidenze come propiziatorie ad una fioritura della mia queen senza particolari problemi:love_4:
 

iturati

Aspirante Giardinauta
ecco perchè la mia Q.Elizabeth è sempre così gracilina.Non l'ho mai potata. Qui, dove viviamo noi a 1200 mt. ,ha nevicato fino alla settimana scorsa ma si comincia a sentire l'aria un po' più tiepidina. Posso potarla adesso?
Grazie mille
 
S

scardan123

Guest
Se non va più sotto zero sì, potala. La QE per inciso regge molto bene anche potature spietate, radicali.
Però col clima che hai chissà quante rugose che avrai :froggie_r
 

marirosa

Giardinauta Senior
Carissimi, non ho ancora travasato la piccola queen, aspetto di prendere la terra di campo giusta...però ho un piccolo dubbio. Per i trattamenti devo aspettare di vedere qualche problema, o per prevenirli agisco a travaso avvenuto? E cos'è meglio come anticrittogamico? :love_4:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Se ne hai solo qualcuna in vaso ti consiglio di comprare un anticrittogamico di quelli che si trovano al supermercato, che sia antioidico e antiticchiolatura. Oppure questo Fenicrit T, che trovi nei vivai ed è molto efficace.

Applicalo già come preventivo ogni dieci giorni. :Saluto:
 

Paola-Luna

Florello
ecco perchè la mia Q.Elizabeth è sempre così gracilina.Non l'ho mai potata. Qui, dove viviamo noi a 1200 mt. ,ha nevicato fino alla settimana scorsa ma si comincia a sentire l'aria un po' più tiepidina. Posso potarla adesso?
Grazie mille

ciao conterranea... se visiti la pagina del mio sito dedicata alle rose, troverai consigli per la coltivazione in alta montagna... e a noi ci vede molto coninvolti... comunque, come dice Scardan, le più resistenti sono le rugose!
 
S

scardan123

Guest
Questa foto è per dire l'importanza di una corretta esposizione per la salute delle rose.
In nessuna mia foto di rose vedrai segni di trattamenti, verderami etc. Deve andare tutto per conto proprio.
QE e Peace reggono e sono molto sane pur essendo ibridi di tea.

aprile615.jpg
 

marirosa

Giardinauta Senior
Allora ho rinvasato la mia regina con terra buona e fertile, alla fine ho comprato del terriccio per rose della Compo(50 litri) 11 euro
dsc01171.jpg


dsc01172v.jpg

che ne dite? Devo già concimare, oppure aspetto i primi boccioli?
 
Alto