• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Queen Elizabeth

marirosa

Giardinauta Senior
Ciao ragazzi, allora se vi ricordate, vi ho un po' annoiato con le mie perplessità sulla new-dawn da mettere in vaso sul mio balcone...bene, non l'ho acquistata! Invece ho preso una queen elizabeth:fischio: domani vi posto le foto, così magari mi consigliate a tenerla nel migliore dei modi.:love_4::Saluto:
 
S

scardan123

Guest
Tra le ht è una delle pochissime relativamente robuste, il che spiega la sua fama e diffusione dopo decenni che fu introdotta, al contrario di molte HT che vanno e vengono dopo pochissimo.
Peace e Q Elizabeth sono le uniche 2 HT che ho e che (soprav)vivono e fioriscono senza alcun trattamento (si ammalano, ma fioriscono generosamente e non muoiono mai)

queenelizabeth3-1.jpg
 

marirosa

Giardinauta Senior
Ciao Scardan, non ho voluto rischiare, è la mia prima rosa! Mi sento confortata da quello che mi dici, credo che la mia queen abbia buone probabilità di sopravvivenza nel mio balcone ultraventilato...per ora l'ho messa in un angolino ben riparato!:Saluto:
 
S

scardan123

Guest
Ha profumo, ma non molto intenso. Devi andarci vicino col naso per sentirlo.
La foto è sfocatissima ma qui vedi il cespuglio nel suo insieme. (Ho fatto proprio bene a pensionare la vecchia macchina fotografica!)
A fine stagione ricordati sempre di potarla bassa bassa.

queenelizabeth1.jpg
 

marirosa

Giardinauta Senior
Ma che bella! Margherita, quanto al colore era proprio quello che volevo!! per la resistenza...vedremo come ce la caveremo(la rosa, io...e il vento):confuso:
Un ringraziamento tutto speciale a Scardan per i suoi ottimi consigli...per ora ho imparato che a fine stagione va potata in modo deciso...via via vi disturberò ancora, abbiate pazienza con me, s'il vous plait:love_4::love_4:
P.S. Ho già fatto le foto, ma ora scappo al lavoro...a 'stasera!:Saluto:
 

california

Florello Senior
Quoto scardan in tutto e per tutto. E' una rosa indistruttibile, malaticcia sì, ma non gliene importa nulla, lei va avanti fino a novembre a fiorire. Io non la tratto, e le risponde con ticchiolatura. Non la tratto perchè quando non ho rovi la tagliuzzo un po' per darla agli insetti stecco..
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Complimenti...un bell'acquisto! Una rosa molto bella, credo che in assoluto sia la floribunda più diffusa.

Io non la possiedo, però quello che dicono gli altri è verissimo, ha una fioritura prolungata ed è molto resistente alle malattie.


Se è così popolare una ragione ci sarà:D!
 

california

Florello Senior
resistentissima alle malattie, non ne è affatto immune anzi, è la prima a germogliare e subito affetta da ticchiolatura, ma lei non se ne cura e va avanti imperterrita.
La pecca sicuramente sta nel portamento, ma se si interra bene il punto di innesto sovente caccia bei polloni coi quali andare a coprire la base dei fusti più alti e spogli.
Anche i fiori estivi lasciano abbastanza a desiderare, si aprono in un attimo e solitamente hanno molti meno petali e una forma molto meno ordinata.
Nel complesso è una rosa gradevole (se potata come Dio comanda) non come certe spelacchiatissime che si vedono in alcuni gairdini..
 

marirosa

Giardinauta Senior
Eccola qui la mia piccola Queen Elizabeth
dsc01146w.jpg

dsc01147dqq.jpg

qualche domanda...
1. per ora la lascio stare in questo stesso vaso?
2. devo tenerla riparata dal sole?
3. le do da bere regolarmente?
:love_4::love_4::love_4:
 

california

Florello Senior
Il vaso mi pare piccolino e la terra non delle migliori.. Io la rinvaserei subito nel vaso definitivo, come sempre profondo almeno 40, meglio 50 cm, terra di campo e terriccio buono 50:50. Dalle tutto il sole che riesci, così che ti aiuti nel contrastare le malattie, che, non te lo auguro, ma non tarderanno ad arrivare. Dopo due/tre giorni dal rinvaso ti consiglio di trattarla per bene.
 
S

scardan123

Guest
Concordo con California sul trasferirla in un vaso piu grande (40x50 sarebbe giusto) e sul darle subito una spruzzata di antifungini per prevenzione.

Aggiungo che quando la metti nel vaso la interrerei un po' di più, mettendole la terra 2 cm più in su (non preoccuparti dei ramettini verdi se per il primo cm restano sotto terra, non succede niente).
 

marirosa

Giardinauta Senior
Il vaso mi pare piccolino e la terra non delle migliori.. Io la rinvaserei subito nel vaso definitivo, come sempre profondo almeno 40, meglio 50 cm, terra di campo e terriccio buono 50:50. Dalle tutto il sole che riesci, così che ti aiuti nel contrastare le malattie, che, non te lo auguro, ma non tarderanno ad arrivare. Dopo due/tre giorni dal rinvaso ti consiglio di trattarla per bene.
California, che dici se al posto della terra di campo, metto del terriccio per acidofile...? Ho letto che le rose preferiscono un terreno leggermente acido con un ph di circa 6,5
 

california

Florello Senior
Guarda, semmai puoi sostituire il terriccio con quello per acidofile, ma non la terra di campo, perchè questa deve apportare sostanza organica e "pesantezza" al composto.
Le rose vivino bene in più o meno tutti i tipi di terreni, basta che non siano troppi acidi né troppo basici, e almeno moderatamente fertili, perchè sono delle buone mangiatrici.
 

marirosa

Giardinauta Senior
Cali...scusa ma dove la trovo la terra di campo? Non posso e mi vergogno ad andare per parchi a "rubarla":embarrass che ne dici del terriccio per rose già preparato? Spero di trovarlo...:love_4:
 
Ultima modifica:
Alto