Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Rimane la domanda ovvero se la festuca (posto che sia festuca) possa nascere spontaneamente su un prato di Paspalum vaginatum. Sto cercando di capire se è possibile che mi sia stata invece venduta come seme da integrare al nuovo impianto di Paspalum. Lo chiedo perché viste le caratteristiche di crescita non mi pare un seme adatto ad un prato di Paspalum e voglio capire come e' possibile che ne ho così tanta...
Ciao a tutti, oggi ho trattato il mio prato di 320 mq di Paspalum con l'antigerminante aqua stomp. Dal precedente trattamento è dalla concimazione con supertruf della bottos sono passati esattamente 2 mesi. Vorrei chiedervi quando è con cosa devo effettuare la prossima concimazione. Grazie
Ciao Phil e ciao a tutti gli altri!
Vi aggiorno sulla situazione del mio Paspalum: 3 giorni fa ho trovato le nottue anche se molto piccole ed oggi (per non ritrovarmi con il disastro dell'anno scorso in cui mi sono accorto in ritardo della loro invasione) ho dato il reldan 22 (clorpyrifos) nella misura di 80 ml su 20 litri d'acqua per 100 metri (il mio prato e' 300 metri quindi 240 ml su 60 litri). Dopo un ora ho proceduto ad una leggera irrigazione. Domanda: ho proceduto bene? Il 2 giugno ho dato 35 gr mq di super truf. Mi consigliate di concimare? Se si con cosa? Posso anche dare un antigerminante (l'ultima volta l'ho dato sempre il 2 giugno)
Vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi! Buon ferragosto