a parte che lo vedrei sacrificato come "giardinetto" (magari fosse per il "lungo" e non per il lato stretto)
penso tu abbia già affrontato la questione del "muro portante"perimetrale ed eventuale indebolimento e relativa staticità dell'edificio.......ora, non so se è casa "a schiera" , "singola" o appartamento, se demolisci per ricostriure o se ristrutturi ciò che già esiste , ma non è problema da poco, intendo il modificarla a livello " progettuale e strutturale " anche perchè dovrai presentare il progetto agli uffici competenti ed è abbastanza costoso (prima pagare il progetto, i calcoli statici, poi eventuali bolli e balzelli e concessioni edilizie )..ammesso che il progetto ti venga accettato (se la casa è vecchia intendo storica ,o inserita in contesto storico o paesaggistico, non ho detto monumentale , ma storica ) ti diranno che va ricostruita o ristrutturata salvaguardandone le caratteristiche, intendo le facciate .......potrei andare ancora avanti un altro po' .......ma dopo mi si

randella ..........:storto:
io la butto li con beneficio d'inventario, dato che le notizie da te postate sono un po' scarne ,
io vedrei due soluzioni alternative .......
1) un ampliamento della veranda a fianco con un porticato a similare al posto della stanza (quindi modif. il muro perimetrale senza stravolgere la sua funzione "portante"
2) quella di gran lunga più di effetto se casa "solo per te senza nessuno sopra " il giardino spostalo sul tetto (tra l'altro ti aiuterebbe notevolmente nelle spese di mantenimento della casa e di coibentazione quindi avrebbe una "funzionalità" ulteriore) oppure un bel terrazzo vivibile da trasformare a giardino ......
certo sapendone di più potresti avere e trovare soluzioni più appropriate ..........:Saluto: