• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quanto costa buttare giù una stanza

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
Ultima modifica di un moderatore:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
a parte che lo vedrei sacrificato come "giardinetto" (magari fosse per il "lungo" e non per il lato stretto)
penso tu abbia già affrontato la questione del "muro portante"perimetrale ed eventuale indebolimento e relativa staticità dell'edificio.......ora, non so se è casa "a schiera" , "singola" o appartamento, se demolisci per ricostriure o se ristrutturi ciò che già esiste , ma non è problema da poco, intendo il modificarla a livello " progettuale e strutturale " anche perchè dovrai presentare il progetto agli uffici competenti ed è abbastanza costoso (prima pagare il progetto, i calcoli statici, poi eventuali bolli e balzelli e concessioni edilizie )..ammesso che il progetto ti venga accettato (se la casa è vecchia intendo storica ,o inserita in contesto storico o paesaggistico, non ho detto monumentale , ma storica ) ti diranno che va ricostruita o ristrutturata salvaguardandone le caratteristiche, intendo le facciate .......potrei andare ancora avanti un altro po' .......ma dopo mi si :mazza: randella ..........:storto:
io la butto li con beneficio d'inventario, dato che le notizie da te postate sono un po' scarne ,
io vedrei due soluzioni alternative .......
1) un ampliamento della veranda a fianco con un porticato a similare al posto della stanza (quindi modif. il muro perimetrale senza stravolgere la sua funzione "portante"
2) quella di gran lunga più di effetto se casa "solo per te senza nessuno sopra " il giardino spostalo sul tetto (tra l'altro ti aiuterebbe notevolmente nelle spese di mantenimento della casa e di coibentazione quindi avrebbe una "funzionalità" ulteriore) oppure un bel terrazzo vivibile da trasformare a giardino ......
certo sapendone di più potresti avere e trovare soluzioni più appropriate ..........:Saluto:
 
Ultima modifica di un moderatore:

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
:lol:no no, buttare tutto giù no, anche se fosse per me camperi solo di giardino...cmqil progetto presentato e già pagato cè tato consegnato dall'ex proprietio dell as, va solo rinnovato con il bollo. :cry:Lo so come giardino è piccolo, ma meglio di niente, tra l'altro non voglio inserirci troppe cose. la casa è in semi periferia, singola, niente a schiera o condomini sotto e sopra.quello ch volevo apere riguarda il costo dichi dvrà fre i laoro. ancora non ho chiamato nessuno ma secondo voi quanto potrebbe costare?la casa è di reente costruzione, tipo una diecina d'anni,niente robba storica da non poter essere modificata. ho trovato l'occasione e l'ho acquistata sperando di poterci ricavare un pezzo di giardino molto raccolto ed intimo. cmq grazie dei pareri....ma sapete dirmi altro?e poi nel caso in cui si potesse fare cosa potrei metterci di non troppo ingombrante?magari un pergolato?:confuso:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
:lol:no no, buttare tutto giù no, anche se fosse per me camperi solo di giardino...cmqil progetto presentato e già pagato cè tato consegnato dall'ex proprietio dell as, va solo rinnovato con il bollo. :cry:Lo so come giardino è piccolo, ma meglio di niente, tra l'altro non voglio inserirci troppe cose. la casa è in semi periferia, singola, niente a schiera o condomini sotto e sopra.quello ch volevo apere riguarda il costo dichi dvrà fre i laoro. ancora non ho chiamato nessuno ma secondo voi quanto potrebbe costare?la casa è di reente costruzione, tipo una diecina d'anni,niente robba storica da non poter essere modificata. ho trovato l'occasione e l'ho acquistata sperando di poterci ricavare un pezzo di giardino molto raccolto ed intimo. cmq grazie dei pareri....ma sapete dirmi altro?e poi nel caso in cui si potesse fare cosa potrei metterci di non troppo ingombrante?magari un pergolato?:confuso:

Ma tu hai parlato con un geometra/architetto? A me pare strano che si possa abbattere un muro perimetrale, visto che in genere sono muri portanti...
Tra l'altro vicino c'è la veranda....come è fatta la veranda? In che materiale?
Eventualmente, secondo me, potresti aprire quella.

Poi comunque non è facile rendere "giardinabile" dove ora c'è una stanza...ci saranno dei pavimenti, dei sottofondi in cemento...
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Ma tu hai parlato con un geometra/architetto? A me pare strano che si possa abbattere un muro perimetrale, visto che in genere sono muri portanti...
Tra l'altro vicino c'è la veranda....come è fatta la veranda? In che materiale?
Eventualmente, secondo me, potresti aprire quella.

Poi comunque non è facile rendere "giardinabile" dove ora c'è una stanza...ci saranno dei pavimenti, dei sottofondi in cemento...

quoto, hai toccato i problemi ulteriori (e credo ce ne siano altri tipo le fondamenta..) su cui avevo sorvolato..... vero anche che in molti casi questi sono i classici "lavori ciechi" si sa quanto costa "cominciare " "è sempre tutto fattibile" e poi in corso d'opera, quando ormai non ti puoi più tirare indietro, i costi aumentano drasticamente:martello2
già il fatto che il progetto sia del vecchio proprietario, che dopo aver speso cifre in progetto e quant'altro, ha venduto.......mi da molto da pensare almeno che il giochetto costa e non ne valeva la pena .....oppure che si sia accorto prima che ...... "gatta ci cova"
penso proprio che economicamente parlando (e stiamo parlando di cifre ipotetiche ma rilevanti quando si ha che fare con case e relative modifiche) sia più conveniente appunto adattattarla con lo spazio veranda o "fabbricare un terrazzo sul ( anzi al posto e convenientemente con quello che costa ) tetto":fifone2::Saluto:
 
S

scardan123

Guest
Ma il piano regolatore del comune ti permette di fare una cosa del genere ???? :eek:
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
:froggie_rallora ragazzi, uffa mi sembra di parlare arabo. il geometra ha fatto il progetto per il figlio del proprietario che poi è partito per lavoro e non ha voluto più la casa.il progetto è stato già passato dal comune anche perchè mi hanno detto che se devi buttare giù il solaio non lo si può fare solo per metà stanza, bisogna buttare il solaio di stanza in stanza perchè nel solaio ci sono le travi di cemento e bla bla bla. ora le mura di questa casa, magia magia :ciglione:sono tutte portanti, perchè la fabbricazione è strata fatta così....poi lasciamo perdere se ci sono i massetti in quella stanza, posso fare anche delle aiuole rialzate con dovuti scoli dell'acqua e tutto il resto...:fifone2:quello che io volevo sapere è:un fabbricatore quanto può chiedermi per buttare giù la stanza??1000 euriioiiiii??2000????3000?e poi eventualmente che piante poter mettere....:storto:
ringrazio mammagabry per la modifica del prog. ma così non è fattibile.le stanze per metà non si possono buttare giù mi hanno detto...:(
RAGAZZIIIII...UNA MANO DAIIIII:cry::cry::cry:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...
quello che io volevo sapere è:un fabbricatore quanto può chiedermi per buttare giù la stanza??1000 euriioiiiii??2000????3000?...
Non esiste un prezzario "nazionale", l'unica cosa che puoi fare per avere un'idea congrua è farti fare un preventivo da qualche ditta della tua zona, previo sopralluogo (per vedere cosa e quanto c'è da demolire).
 

saguaro

Aspirante Giardinauta
Buttare giu' quei muri non portera' a nessun problema..in fondo deve eliminare solo il tratto di 4 metri su strada, e il pezzetto sulla sinistra, che adesso chiude la veranda.
In realta' il lavoro consiste solo nel demolire il solaio, i muri portanti resteranno al loro posto. I muri portanti sono sicuramente quelli posti dall'alto verso il basso, le "spine principali", piu' i perimetrali.Resta solo da vedere l'armatura del solaio del salone, se e' collaborante, ma niente che un buon cordolo non possa sistemare. Per il costo, penso devi pensare da un minimo di 2000 a 5000, dipende dal salone.
Scarra tuttu:muro::muro:
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Per il prezzo non mi pronuncio, anche perchè in edilizia i prezzi sono molto variabili. Dipende dalla persona alla quale ti rivolgi, poi (come dice giustamente Marco.enne) gli imprevisti non si contano...con i preventivi sai sempre da dove parti e mai dove arriverai...per non parlare dei tempi:cry:

Comunque io eviterei di farci un pergolato, anche perchè con muri sui tre lati la luce già scarseggerà...se metti ancora qualcosa al di sopra rischi l'ombra totale.
Per esempio potrebbe essere una buona idea coltivarci delle orchidee, visto che probabilmente ci sarebbe un'ombra luminosa e il caldo da te non manca.
Bisognerebbe solo tenere alta l'umidità.
Mi ricorderebbe un po' il patio del Gladiatore o quelli che si possono trovare in Andalusia...
 

nenasere

Giardinauta
non so se ci voglia la DIA.quella solamente ti costa circa 800 euro (minimo).almeno da noi per fare qualsiasi cosa,da un metro a un intera casa ci vuole questo documento che deve farti un geometra.pensa che io in casa ho tolto un muretto di 80 centimetri e ho speso 800 euro solo per il permesso.
 

mandarina

Giardinauta
Noooooooooo..............mi pare una pazzia. Dovevi pensarci prima, magari comperare una casa più piccola con un fazzoletto di giardino. Ora mi pare un pò tardi. Ciao!
 
:froggie_rallora ragazzi, uffa mi sembra di parlare arabo. il geometra ha fatto il progetto per il figlio del proprietario che poi è partito per lavoro e non ha voluto più la casa.il progetto è stato già passato dal comune anche perchè mi hanno detto che se devi buttare giù il solaio non lo si può fare solo per metà stanza, bisogna buttare il solaio di stanza in stanza perchè nel solaio ci sono le travi di cemento e bla bla bla. ora le mura di questa casa, magia magia :ciglione:sono tutte portanti, perchè la fabbricazione è strata fatta così....poi lasciamo perdere se ci sono i massetti in quella stanza, posso fare anche delle aiuole rialzate con dovuti scoli dell'acqua e tutto il resto...:fifone2:quello che io volevo sapere è:un fabbricatore quanto può chiedermi per buttare giù la stanza??1000 euriioiiiii??2000????3000?e poi eventualmente che piante poter mettere....:storto:
ringrazio mammagabry per la modifica del prog. ma così non è fattibile.le stanze per metà non si possono buttare giù mi hanno detto...:(
RAGAZZIIIII...UNA MANO DAIIIII:cry::cry::cry:

Te credo che t'hanno venduto quella casa,a buon bisogno è anche poggiata a terra sensa isolamento e quindi l'umidità arriva al tetto,quella casa dovrebbero essere 3 rettangoli con muri portanti e sicuramente fatti a blocchi altrimenti non si spiega il muro portante dapertutto.
La stanza che vuoi buttare giù (il solaio) lo puoi anche fare,ma avrai solo un budello chiuso e buio,questo per quanto riguarda la base della stanza ,ma il tetto?è terrazzo vero?mesà de si,anche qui avrai dei travetti a solaio ,anche questi butti giù oppure li lasci? il sole da dove lo prendi se lasci il tetto?
Insomma faresti tutto ciò solo per 20mt quadri di giardino?
non so quanto te conviene se calcoli la spesa che nn sarà minima.
Dimmi se ho capito male.ciao
vincenzo
 
M

mammagabry

Guest
ma la mia modifica pensava di non buttare giu' propro tutto diciamo piu' che altro "allargare tanto le finestre" e lasciare parti di pareti a mo di pilastri e il piano di sopra intatto cosi viene una specie di porticato,ma il lato da "rifare"che esposizione ha? Sara luminoso?
 
Alto