Ciao Giorgio,
aspetta che siano cadute tutte le foglie.
Poi puoi potare la pianta.
Taglia i rami che dall'esterno della pianta puntano verso l'interno. Elimina i rami secchi e quelli che puntano verso il basso. Sfoltisci il centro della pianta. Deve, alla fine, avere i rami che puntano verso l'esterno senza incrociarsi. Accorcia le ricrescite annuali che "sono scappate troppo".
Soprattutto taglia in rami con forbici affilate e pulite. Il taglio deve essere netto, senza slabbrature e, se puoi, inclinato in modo tale che non si possa fermare l'acqua. Se tagli rami grandi spennella il taglio con pasta cicatrizzante.
Non lasciare moncherini ma taglia sempre vicino al ramo "principale" (altrimenti poi la pianta deve far seccare queste piccole propaggini inutili).
Credo di averti detto tutto.
Se vuoi leggi qui...ti spiega più dettagliatamente quanto io ti ho sintetizzato.
www.maiac.it/pubblicazioni/guidaallapotatura.pdf
Ciao
Ste