• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quando le mettete all'esterno???

O

Orpheos

Guest
ciao a tutti
sono tentato d mettere all'esterno le grasse... le temperature durante il giorno sono piuttosto alte... voi che dite? però mi preoccupa un po' la notte... la sett scorsa(o 2 sett fa??? ho perso la cognizione del tempo:martello: ...) siamo arrivati a 3°... ma da un po' stiamo sopra i 5°... nn mi spaventano tnt x i cactus qnd x le altre suculente: aloe, haworthia, senecio, monadenium, ecc...magari le metto vicino al muro d casa così sn un po' protette e intanto le riabituo al sole, che dite???
:Saluto:
 

luckybamboo

Florello Senior
in effetti fa caldino ormai...ma io aspetto che le notturne siano costantemente sopra i 10-12...non si sa mai :rolleyes:
ora stiamo a 8....diciamo a pasqua :D
 

coccinella40

Master Florello
Ciao Orpheos:froggie_r , Io le grasse le ho già tutte fuori all aperto ma il mio clima è diverso dal tuo.:eek:k07: Io sono a Roma:eek:k07:
 

Linton

Maestro Giardinauta
cm dice cocci qui a roma il clima è diverso..la minima nn è più scesa sotto gli 7 gradi...quindi anche le mie stanno già fuori!
 

Daniela S.

Guru Giardinauta
le mie stanno sempre fuori, senza coperture e protezioni, le tengo in un terrazzo coperto per tre lati, e stanno benone.:eek:k07:
 

Danilis

Apprendista Florello
Le cacteae sono tutte fuori, anche le Liliaceae. Quelle che non sono fuori sono le Euphorbiaceae e le Apocynaceae. Ciao!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Io seguo la procedura di lucky: fuori sopra i 10°C. Ma manca poco, almeno da me...
 

thuya

Florello
Ciao Orpheos,
le mie piantine non sono ancora fuori, per il momento ho solo aperto la serretta in cui sono state quest'inverno e ho ricominciato le annaffiature...
in questi ultimi 3 o 4 giorni la temperatura diurna è stata piuttosto alta ( 15-17 °C) e mi sembrava piuttosto un peccato tenerle là dentro!!
:Saluto: :Saluto:
Ciao!!
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
Mio padre a Modena ha buttato tutto fuori sul balcone.., il problema per me non e' il freddo.. ma le piogge..
Spero non prendano troppa acqua.
Ciao
PAsto
PS: le preferisco fuori a prendere il sole che in soffitta a prendere la polvere ehehhe
 

luckybamboo

Florello Senior
il mio dubbio non è su quelle che stavano in serretta fredda, quelle sono già fuori (cioè, ho tolto il nylon di protezione), e molte solo con l'aria e l'umidità hanno ripreso a vegetare (non le ho ancora bagnate)

il dubbio è piuttosto con quelle che hanno passato l'inverno in casa a 17 gradi....
dite che quando le minime si stabilizzano a 10 gradi posso mettere fuori anche loro? lo sbalzo sarebbe grande, ma inizio a vederle sofferenti in casa, hanno poca luce e aria...:confuso:
 
O

Orpheos

Guest
luckybamboo ha scritto:
il mio dubbio non è su quelle che stavano in serretta fredda, quelle sono già fuori (cioè, ho tolto il nylon di protezione), e molte solo con l'aria e l'umidità hanno ripreso a vegetare (non le ho ancora bagnate)

il dubbio è piuttosto con quelle che hanno passato l'inverno in casa a 17 gradi....
dite che quando le minime si stabilizzano a 10 gradi posso mettere fuori anche loro? lo sbalzo sarebbe grande, ma inizio a vederle sofferenti in casa, hanno poca luce e aria...:confuso:
beh dipende dalle piante... io pachypodium e adenium li porto fuori con minime superiori a 15°... nn voglio rischiare una caduta delle foglie o dei fiori...se invece sn piante + robuste tipo fockea o hoya penso che 10° minima possano bastare
sabato o domenica le porto fuori tutte(o quasi)... sarà un lavoraccio :( soprattutto con certe aloe pesantissime...poi hanno tutte una sete!!!
:Saluto:
 

seya

Master Florello
la seya le ha tutte o quasi fuori in serra fredda, tranne alcune delicate che tiene in casa, volevo togliere il nylon di protezione in questi giorni, visto il bel tempo, ma ho fatto bene ad aspettare, oggi fa un freddo cane , mi sembra di essere ritornata a due settimane fa, e c'è un vento freddo e gelido che ti entra nelle ossa.....

quindi aspetterò ancora....
 

alex52

Aspirante Giardinauta
io ho tolto il nylon alla serretta solo da una settimana,ascoltando gli esperti del forum.Sono al riparodalle piogge ma mi sembrano invocare un po d'acqua.dicono tutti di apettare e io aspetto ma mi fanno proprio pena,anche se di notte effetivamente la temperatura ancora può scendere troppo qui in padania.Oggi comunque sono andata in un vivaio per acquisatre della terra e ho visto le loro grasse......fanno pena come le mie e mi sono (sic) consolata....
 

Danilis

Apprendista Florello
Buone notizie. Dopo questa "folata di vento", da domenica arriva il caldo, temperature anche sopra la media stagionale!
 

alex52

Aspirante Giardinauta
e allora quando si bagnano le cicce? continuo e vedere fioriture meravigliose ,ho letto in un'altra discussione che se non hanno un pò d' acqua fanno fatica a fiorire,insomma ho le idee confuse ,si bagna o non si bagna?
 

Danilis

Apprendista Florello
Te lo rivelano le piante se è necessario bagnare, guarda il punto di crescita, se è verde chiaro vuol dire che la pianta ha ripreso l' attività vegetativa. Comunque sia puoi regolarti in base alle temperature. Se durante il giorno vanno sopra i 18°C (meglio sarebbe sui 20°C) puoi annaffiare. Comunque sia nel dubbio è meglio astenersi!

Ciaooo
 

Similar threads

Alto