• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quale seme.......

Sardignolo

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, riassumo veloce i dati essenziali per avere un vostro consiglio. Casa al mare in Sardegna, clima mite , giardino di circa 150 mt rettangolare, esposto ad ovest, posizionato fronte veranda della casa. Sul terreno due olivi secolari, lavorato il terreno, eliminato pietre e sporcizia varia, successivamente vi ho fatto portare della terra per prato che ho provveduto a livellare. Fatto due giri di concimazione. A breve installerò l' impianto di irrigazione , è mia intenzione tra marzo/maggio seminare il prato. Che seme mi consigliate ??
Ciao a presto.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
hai 2 opzioni:
1) le classiche microterme simili al tipico prato inglese, vista la tua zona climatica opterei per un miscuglio di festuca arundinacea e poa pratensis. La semina andrà fatta verso fine marzo.
2) le più performanti col clima estivo macroterme che ti permetteranno di sfruttare maggiormante il prato durante le vacanze (soffrono meno il caldo, resistono meglio all'usura e consumano meno acqua .. ma ingialliscono durante l'inverno). La semina andrà fatta verso metà maggio.

cigolo
 

Sardignolo

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta, in considerazione che i miei ragazzi ci giocheranno alla grande e visto i costi dell'acqua per le abitazioni non residenziali, opterei per la seconda proposta. In questo caso che semenza mi consigli ?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
zoysia japonica o paspalum vaginatum ... se c'è molta esposizione diretta puoi anche usare una gramigna selezionata ... trovi info sulle specie mezionate qui

cigolo
 
Alto