• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quale rosa rampicante scegliere per farla arrampicare su un albero?

iridella

Giardinauta
questa estate mi è morto un mandorlo, seccato in quattroequattrotto!:eek:
poichè è in mezzo al giardino, mi è difficile estirparlo per cui ho pensato da farci arrampicare una rosa. non me ne intendo per niente, ho tre rose vecchissime e due rampicanti (poco) comprate l'anno scorso. ho cercato in rete, ci sono tantissime informazioni, troppe, per un profano, così ho pensato di attingere alla vostra esperienza, se posso. la rosa sarà posizionata a sud, avrà il sole dalle 10 alle 18, terreno argilloso, poca acqua. mi piacciono color rosa o rosso e che fioriscano tutta l'estate. lo so che state pensando: e che profumi anche, per caso??? :ros:
in rete ho trovato Albertine, Tess of the d'ubervilles, Gertrude jekill, Crimson glory, paul's scarlett, tutte bellissime ma una ne devo prendere!!!!!
voi quale mi consigliereste??
grazie se vorrete rispondere.
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
Gertrude Jekill, rosa inglese stupenda, non è una vera è propria rampicante e non credo andrebbe oltre i 2 mt
Pails' Scarlet, Albertine e Crimson Glory sono scarsamente rifiorenti
non so dirti molto di Tess

una rosa che mi piace consigliarti (ottimo da avvinghiare attorno ad un albero) è Ghislaine de Feligonde, una rosa sarmentosa quasi centenaria (1916) con piccoli fiori a grappoli semidoppi dalla variegata colorazione: nasce giallo/arancio poi vira da albicocca verso il crema per finire al bianco prima di seccare e cadere
abbondante e spettacolare la prima fioritura, meno generose ma continue le successive

qui due foto dei miei fiori
http://www.helpmefind.com/gardening/getImg.php?img=S201514.jpg
http://www.helpmefind.com/gardening/getImg.php?img=S212868.jpg

qui un "albero" di Ghislaine :eek:
http://www.helpmefind.com/gardening/getImg.php?img=S205875.jpg

e qui la siepe di Rosasiu
 
Ultima modifica:

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
:hands13:fantastico l'albero! Ma se poi col tempo marciscono le radici dell'albero e non la tiene più, non è un po' un rischio farcele arrampicare sopra?:confuso:
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
Ciao,
:hands13:fantastico l'albero! Ma se poi col tempo marciscono le radici dell'albero e non la tiene più, non è un po' un rischio farcele arrampicare sopra?:confuso:

bisognerà seguire attentamente il deperimento del tronco e nel caso sostenerlo con tutori
 

iridella

Giardinauta
grazie mille delle risposte e complimenti per la tua ghislaine, teddy. credo che mi orienterò su quella perchè tengo molto più in considerazione l'esperienza personale che le descrizioni, molto spesso poco veritiere, dei cataloghi.
non è il mio colore preferito ma quando ho visto l'albero di ghislaine, ho cambiato idea!!
spero di trovarla nei vivai della zona altrimenti la ordinerò su internet, se potete, mi suggerite un vivaio affidabile? grazie.
il mandorlo ha un legname piuttosto duro, spero che le radici ci mettano anni e anni per marcire, nel frattempo spero di godermi centinaia di fiori!! :D
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
grazie angelo di aver ricordato anche le mie ghislane, sono molto orgogliosa di queste piante!:love:
iridella, sono bellissime, credimi, e la fioritura è pazzesca. poi non devi fare quasi nulla (infatti il merito della bellezza della mia siepe, non è mio!)...sono robuste e si ammalano quasi niente.
 

iridella

Giardinauta
@rosasiu: ho riguardato la tua rosa ghislaine e come non apprezzare quella meraviglia??
l'unico dubbio rimasto è la rusticità. sopporteranno -15 e un caldo infernale in estate?
ditemi di sì, vi prego! grazie a tutti voi.
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
i -15 non lo so, qui non arriviamo mai a quelle temperature (le minime nella mia zona arrivano eccezionalmente a -8/-10), ma il caldo "schiattante si", lo sopportano!
aspettiamo di sentire qualcuno che abbia l'esperienza al freddissimo.
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
ho controllato ed è in vendita da Vic in Olanda, quindi lui le coltiva e presumo che in Olanda faccia un pochetto più freddo che in Italia, che dite? :eek:k07:
 

iridella

Giardinauta
sopporta il caldo schiattante e il freddo polare, abbisogna di poche cure, fiorisce a raffica, che dire?? è perfetta per me!!!!
grazie a tutti e due, di cuore. domani, in giro per vivai.....:D
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Ma questo mandorlo quanto è alto? Se è una pianta abbastanza sviluppata ci vedrei bene R.Bracteata o sua figlia Mermaid. Entrambe a fiore semplice, amano il caldo estivo e fioriscono tutta estate. In piu' crescendo i rami basali lignificati diventano molto poco flessibili ed autoportanti, cosi' anche se il supporto dovesse deteriorarsi nel tempo il rischio che la rosa collassi sotto il suo peso sarebbe minimo.
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
andrea, hai ragione pure tu!!! però ci allontaniamo non solo per il colore con R.Bracteata o Mermaid da quelle che indicava iridella, ma pure per la forma ed il numero di petali!!! siamo tremendi:D...uno ci chiede che vuole mangiare una minestrina di verdure...e noi gli portiamo salsicce e patate:lol:
 

iridella

Giardinauta
grazie lisyy per il link, ce ne sono alcune davvero spettacolari ma non sono rifiorenti!

@andrea, il mandorlo è alto circa 5 mt, ha una circonferenza di circa 30 cm, è schiattato improvvisamente quest'estate!! avevo pensato di farlo colonizzare da un'ipomea ma soffrono molto la posizione e cominciano a fiorire a metà settembre dopo aver stentato tutta l'estate. la banksie gialla si sta arrampicando su un palo della telecom lì vicino. grazie anche a te per i consigli ma preferisco una rosa un pò più pienotta, tipo la ghislaine.

@rosasiu, grazie a tutti voi, ho potuto scegliere tra ......minestrina e salsicce e patate!!!:lol:
 
Alto