Io non capisco queste cose.
Finché si parla della rosa più alta/bassa/resistente alle malattie/etc ha molto senso, perché sono cose obiettive, misurabili con una certa precisione.
Ma quando si parla di bellezza è davvero soggettivo! Ed è anche abbastanza inutile, perché ognuno ha i suoi gusti e sui gusti non si discute, lo dicevano già i latini.
Ad esempio io preferisco rose dal fiore semplice, mentre altri amano rose con un mucchio di petali (io le chiamo "rose a cavolo" perché mi sembrano dei cavoli
)
Molto dipende dal contesto, ad esempio io ho un giardino grande e antico così preferisco rose grandi e antiche, di colori "normali", tipo rosa e rosso, non di strani colori tipo azzurrino, ametista, nero etc che però invece fanno impazzire tante altre persone.
Poi dipende anche dalle cose lì attorno: se c'è un muro bianco davanti, non è bella una rosa bianca. Che magari invece è bellissima dove c'è un muro di mattoni. La rosa è sempre quella, io resto io, ma il mio giudizio sulla bellezza di quella rosa è molto diverso nei due contesti.
Credo succeda così anche a tante altre persone.
Infine, il bello delle rose sta anche nella estrema varietà che questo fiore offre: preferisco avere 10 rose diverse che 10 volte la stessa rosa.
:Saluto:
Ah... dimenticavo... la consequenza è che sfogliando un catalogo di rose non dico mai "questa!" a colpo sicuro, ma le comprerei tutte!