miciajulie
Fiorin Florello
salve! mi era venuta voglia di castagne secche cotte nel latte, come facevano in casa mia quand'ero piccina, poi più mangiate, boh. non ho la più pallida idea di come si facciano, se occorre ammollarle o no, ma vabbè.
ne ho comprate un po'. già mi hanno chiesto: morbide o dure? ho deciso per dure. nell'attesa di trovare qualche ricetta col latte, ieri sera le ho cotte in acqua, sale e alloro. quando le ho prese dal sacchetto, e annusate (io annuso tutto peggio di un can da trifola) non sapevano solo di castagna, avevano anche un altro odore, difficile da classificare, la cosa più vicina mi sembrava gasolio, ma per essere precisa mi ricordava una bottiglia di whisky non blended che quando l'aprii non riusci a bere perchè sembrava un pessimo petrolio, sempre dall'odore, ovvio che gasolio/petrolio non sono esempi precisi, altrimenti non avrei dovuto sccrivere, per descriverlo, tutto 'sto papiro.
domanda: è l'odore normale della castagna secca?
dopo averle lessate le ho mangiate, alcune mi sembravano castagne a tutti gli effetti, altre, forse perchè ormai prevenuta e condizionata, conservavano l'odore incriminato. qualcuno di voi ha una spiega? non troppo ironica, che potrei non capirla. grazie :fifone2:
ne ho comprate un po'. già mi hanno chiesto: morbide o dure? ho deciso per dure. nell'attesa di trovare qualche ricetta col latte, ieri sera le ho cotte in acqua, sale e alloro. quando le ho prese dal sacchetto, e annusate (io annuso tutto peggio di un can da trifola) non sapevano solo di castagna, avevano anche un altro odore, difficile da classificare, la cosa più vicina mi sembrava gasolio, ma per essere precisa mi ricordava una bottiglia di whisky non blended che quando l'aprii non riusci a bere perchè sembrava un pessimo petrolio, sempre dall'odore, ovvio che gasolio/petrolio non sono esempi precisi, altrimenti non avrei dovuto sccrivere, per descriverlo, tutto 'sto papiro.
domanda: è l'odore normale della castagna secca?
dopo averle lessate le ho mangiate, alcune mi sembravano castagne a tutti gli effetti, altre, forse perchè ormai prevenuta e condizionata, conservavano l'odore incriminato. qualcuno di voi ha una spiega? non troppo ironica, che potrei non capirla. grazie :fifone2: