• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Qualcuno la conosce?

xalina78x

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti :)

In questi giorni stiamo ripulendo il giardino dall'erba e dai cespugli diventati oramai troppo invadenti; nel corso di questi lavori, tirando del cisto ho notato che tra le radici c'era qualcosa di colorato. Inizialmente pensavo fosse uno dei giochi in gomma dei cani finito là chissà da quanto, ma guardando meglio mi son resa conto che invece si trattava di una piantina mai vista prima.

L'ho messa in un piccolo vasetto con della terra presa dallo stesso punto in cui l'ho trovata.

Qualcuno saprebbe dirmi di che pianta si tratta?
 

Allegati

  • pianta da id..jpg
    pianta da id..jpg
    71,7 KB · Visite: 100

Datura rosa

Guru Master Florello
Effettivamente pottrebbe trattarsi di Cistanche, forse Cistanche phelypaea (Cistanche tubulosa)

qq1vr6.jpg
 

xalina78x

Aspirante Giardinauta
Grazie per l'aiuto :)
non avevo proprio idea da dove partire per poterla identificare....
L'arum in efeftti gli somiglia; mi son ritrovata anche loro, anche se inizialmente le avevo scambiate per calle... questa piantina invece non ha alcuna foglia.
Sembrerebbe più in effetti del genere Cistanche...di cui sinceramente ignoravo l'esistenza.
Ora attendo che crescano un pò per vedere in che si trasformano :) sperando che l'averle spostate non le faccia soffrire.

grazie a tutti, anche per aver riportato su il topic ;)
 

Tmaximo

Esperto Sezz. Funghi, Aromatiche, Identificazioni
ciao a tutti,
E un parassita del cisto si attacca alle sue radici ed e: Cytinus hypocistis
un salutone
 

xalina78x

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
E un parassita del cisto si attacca alle sue radici ed e: Cytinus hypocistis
un salutone

grazissimeee!!!!
uhmm...per cui se è un "parassita" ...immagino sia meglio che la sistemi presso le radici di qualche altro cisto per evitare che la poveretta muoia...
 

Tmaximo

Esperto Sezz. Funghi, Aromatiche, Identificazioni
grazissimeee!!!!
uhmm...per cui se è un "parassita" ...immagino sia meglio che la sistemi presso le radici di qualche altro cisto per evitare che la poveretta muoia...

Ciao,
Sembra che si comporti nn da vero parassita..perche le piante difficilmente muoino..nn c'è da meravigliarsi se prima o poi si scoprisse di un qualche scambio vantaggioso ad entrambi..
un salutone
 
Alto