• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

qualche dritte sulle phalenopsis

Gyo0207

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti sono nuova del sito . Ieri mi è hanno regalato P170911_15.19.jpg un'orchidea e quella che avevo prima mi è morta in 2 mesi..mi potete dare perfavore qualche dritta per non far morire anche questa? dove l'ho messa va bene?
 

pamorpa

Aspirante Giardinauta
si il posto va bene.. odia il sole diretto.. non va innaffiata molto.. e se le radici sono molte cioè non hanno piu spazio nel vaso va rinvasata. di solito per le orchidee usano un vaso trasparente per quest motivo!! per rivasarla devi trovare il terriccio adatto.. di solito viene usato quello con le corteccie di albero.!!
 

G.altamurano

Florello Senior
più che una volta alla settimana va innaffiata ogni volta che le radici interne al vaso trasparente da verdi diventano bianche
un consiglio: togli il coprivaso!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ciao a tutti sono nuova del sito . Ieri mi è hanno regalato Vedi l'allegato 82085 un'orchidea e quella che avevo prima mi è morta in 2 mesi..mi potete dare perfavore qualche dritta per non far morire anche questa? dove l'ho messa va bene?

ciao, benvenuta

sarebbe interessante sapere come hai coltivato la tua phal precedente, salvo patologie particolari (in quel caso era già malata quando l'hai presa,)è molto difficile uccidere una phal in così poco tempo, per cui, nel caso la veloce dipartita sia stata causata da qualche tuo errore, meglio non ripeterlo



va posizionata in un luogo molto luminoso ma dove non prenda sole diretto, quindi ottimo il davanzale di una finestra, che non sia rivolta a nord, e che abbia una leggera tenda per schermare il sole diretto

Grazie :) quindi innaffiarla una volta a settimana è sufficiente? va nebulizzata spesso? e per il concime?

si una volta a settimana va bene.. per il concime non so che dirti.. non l'ho mai usato!

benvenuto anche a te pamorpa,
mi spiace contraddirti ma non è corretto bagnarla una volta a settimana, dipende da quanto tempo impiegano le radici ad asciugare, cioè a cambiare colore da verde brillante a grigio(il controllo del colore aiuta a capire quando ha sete, ovviamente il colore delle radici nel vaso, quelle che si vedono attraverso la plastica, non quelle superficiali che asciugano in poco tempo)
per cui potrebbe essere necessario annaffiarla ogni 3 giorni, oppure una settimana oppure ogni 3 settimane, dipende da quale substrato hanno usato, se trattiene molto o poco l'acqua, e dipende anche dalla stagione, a luglio ha una necessità, a gennaio ovviamente molto meno, e poichè sono piante che mal sopportano gli eccessi idrici, meglio fare attenzione :)

e ogni quanto va nebulizzata?

puoi nebulizzarla anche tutti i giorni!

altra cosa non corretta.. o almeno da gestire con molta attenzione
siccome le teniamo in casa, quando nebulizziamo, l'acqua impiega molto ad evaporare, se ne finisce un po' troppa tra le scelle delle foglie, e ristagna senza evaporare, col tempo causerà marciumi alla pianta.

per cui.. meglio evitare le spruzzature, salvo, se proprio ci piace farlo, quando è molto caldo, e va fatto la mattina, così andando incontro ad un aumento di temperatura, diminuirà il rischio di ristagno idrico tra le foglie.

se e quando vorrai rinvasarla, utilizza solo corteccia, bark, è il substrato più facile da gestire all'inizio, poi con l'esperienza, come tutti cambierai, o anche no, e ti costruirai la tua ricetta personale in base alle abitudini e preferenze nel coltivare la pianta, ti dico questo perchè cercando in rete, potrai trovare decine di "ricette" diverse per il composto da usare per rinvasare :D

le concimazioni, puoi usare o un concime universale per piante in fiore, seguendo il dosaggio e i tempi indicati in etichetta, oppure un concime specifico per orchidee, anche in quel caso segui i dosaggi come da etichetta


:Saluto:

P.s. puoi leggere le varie discussioni che ci sono tra le faq di questa sezione, troverai informazioni utili e qualche esperimento molto interessante fatto con le phal!
 
Ultima modifica:
Alto