Ciao a tutti,
Nella sezione Orto-Frutteto del forum mi hanno suggerito di chiedere consiglio anche qui.
Siamo al nostro secondo anno di "orto bio", un'area di 7x7 m suddivisa in aiuole di 2x1 (circa) nelle quali l'anno scorso abbiamo sperimentato un po' di tutto (vari ortaggi, associazioni con fiori, macerati fai da te, ecc...) seguendo indicazioni da libri e internet (anche questo forum
).
Il risultato è stato molto soddisfacente fino a metà Agosto...lì...l'orto è stato invaso dalle cimici (nezara viridula) che hanno rovinato gran parte delle piante di pomodori, l'aiula di borlotti e in generale un po' tutte le verdure. Avevo cercato un po' di suggerimenti su internet, ma, a parte l'uso del piretro (che però ho letto essere sconsigliato perchè dannoso per gli insetti utili), non ho trovato suggerimenti e sembrava che ci fosse poco da fare, quindi ci siamo rassegnati.
Adesso sto riprogettando le aiuole per quest'anno e mi chiedevo se ci sono delle consociazioni utili, o delle strategie bio, che potrei attuare per evitare le cimici ad Agosto (abito in piena campagna e sono insetti molto comuni qui).
A distanza dall'orto mi era nata una pianta di pomodoro in mezzo a un'aiuola di bulbi estivi (lilium e dalie), l'abbiamo lasciata e lì le cimici non ci andavano...però non so se siano stati i fiori, o solo il fatto che per una pianta singola non si scomodavano, avendo tutto l'orto a disposizione...
Nel caso....non avrei problemi a riempire l'orto di dalie e lilium
Avete qualche consiglio ?
Grazie anticipatamente
Elena
Nella sezione Orto-Frutteto del forum mi hanno suggerito di chiedere consiglio anche qui.
Siamo al nostro secondo anno di "orto bio", un'area di 7x7 m suddivisa in aiuole di 2x1 (circa) nelle quali l'anno scorso abbiamo sperimentato un po' di tutto (vari ortaggi, associazioni con fiori, macerati fai da te, ecc...) seguendo indicazioni da libri e internet (anche questo forum
Il risultato è stato molto soddisfacente fino a metà Agosto...lì...l'orto è stato invaso dalle cimici (nezara viridula) che hanno rovinato gran parte delle piante di pomodori, l'aiula di borlotti e in generale un po' tutte le verdure. Avevo cercato un po' di suggerimenti su internet, ma, a parte l'uso del piretro (che però ho letto essere sconsigliato perchè dannoso per gli insetti utili), non ho trovato suggerimenti e sembrava che ci fosse poco da fare, quindi ci siamo rassegnati.
Adesso sto riprogettando le aiuole per quest'anno e mi chiedevo se ci sono delle consociazioni utili, o delle strategie bio, che potrei attuare per evitare le cimici ad Agosto (abito in piena campagna e sono insetti molto comuni qui).
A distanza dall'orto mi era nata una pianta di pomodoro in mezzo a un'aiuola di bulbi estivi (lilium e dalie), l'abbiamo lasciata e lì le cimici non ci andavano...però non so se siano stati i fiori, o solo il fatto che per una pianta singola non si scomodavano, avendo tutto l'orto a disposizione...
Nel caso....non avrei problemi a riempire l'orto di dalie e lilium
Avete qualche consiglio ?
Grazie anticipatamente
Elena