• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

progetto impianto a goccia

Riccardo96

Aspirante Giardinauta
Immagine.jpg Ciao a tutti ragazzi, sono nuovissimo del forum, vi seguo da diverso tempo e ho deciso solo oggi di iscrivermi anche perché avrei bisogno di diversi consigli.
Ho un orto piuttosto grande e diviso in diverse zone, quest'estate l'ho ingrandito grazie al mio vicino di casa il quale ha voluto che coltivassi anche il suo pezzo di terreno visto che lui non avrebbe tempo per dedicarcisi. Veniamo al dunque: ho 17 anni e di tempo ne ho poco, quindi vorrei installare un impianto a goccia (vi allego un disegno dell'orto e del "progettino" che avrei elaborato).
Le cose che vorrei approfondire sono: la pressione della pompa di sinistra è piuttosto bassa(1 bar) quindi pensavo di dividere in 3/4 settori l'appezzamento del mio vicino, quanto riuscirei ad innaffiare con una tale pressione?
Pensavo di utilizzare ali gocciolanti con passo 30 cm, sia per patate, pomodori, melanzane, peperoni ecc.. quale diametro sarebbe meglio? da 16 o da 22?
Il terreno non ha dislivelli, è meglio utilizzare lo stesso delle manichette auto-compensanti??
ingrazio tutti per le risposte!!
ps. naturalmente il lavoro lo farei questa primavera, ma sono uno che vuole prepararsi per tempo.. :D
Vedi l'allegato 163023
 
Ultima modifica:
Alto