• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Progetto Aiuola

gianl61

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
vi chiedo aiuto e consigli su un aiuola che vorrei progettare.
L'aiuola la vorrei mettere, vedi foto, sulla striscia di terra eliminando i vasi.
Il dubbio che ho è il fatto che sarebbe attaccata alla siepe, pertanto la potatura di quest'ultima potrebbe divenire piuttosto difficoltosa.
Vorrei eliminare i vasi (i due bianchi e quello contenente la yucca) e mettere un'aiuola che potrebbe invadere in parte anche l'impiancito e stondare la punta finale.

Che dite? Idee?

Grazie a tutti in anticipo. Aiuola1.jpg Aiuola2.jpg Aiuola3.jpg
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
così, a occhio, sembrerebbe fattibile.
Dovresti piantare le nuove essenze a una trentina di cm dal bordo del lastricato, prevedere almeno altri trenta cm per la pianta, e vedere quanto spazio ti rimane per gestire la siepe (Pitosforo, vero?).
 

gianl61

Aspirante Giardinauta
Si, è quasi tutto pitosforo, anche se poi in maniera spontanea sono nate altre pianti quali l'alloro.
Secondo te quali potrebbero essere le essenze più adatte? Considera che, anche se prende sole, siamo a nord.
Grazie
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Scusa, ma a nord di che cosa?
Di quanto spazio puoi disporre, allora?
Se ci fosse ombra, ti consiglierei Ortensie, ma vedo anche che c'è una palma, che forse non c'entra tanto con le Ortensie. Oppure in caso di ombra parziale piccoli arbusti come: Hypericum, Abelia nana, Deutzia nana; erbacee come Peonie, Geranium, Brunnera, Aquilegia, Heuchera.
 
Alto