Salve a tutti,
vi seguo da un pò ed ho letto consigli di persone piuttosto competenti.
Sono contento, se ci riusciremo (ma ne sono certo) creare il mio spazio verde insieme a voi.
Inizio con il dire che mi trovo a Capena, a circa 15 Km dal GRA a nordi di Roma, l'altitudine è irrilevante (80 m s.l.m.) e c'è una costante differemza di temperatura di 2 gradi in meno rispetto a Roma, ma il clima è meno umido e l'aria è molto più pulita.
Ho iniziato la plantumazione (spero di avere scritto bene) a marzo dell'anno scorso con le piante di rincospernum (per la siepe), l'araucaria, il limone, il melograno ed il prunus cerasifera;
a maggio 2006 ho seminato il prato, ma questa estate si è completamente bruciato;
ad agosto 2006 mi sono stati donati 4 ulivi ma ne sono sopravvissuti solo due (ho scoperto solo successivamente che le escrescenze sul tronco sono "rogna") 1 ulivo (il puù vicino alla porta di casa) c'era già.
Ora inserisco le planimetrie del giardino e poi andiamo avanti
spero di esserci riuscito.
vi seguo da un pò ed ho letto consigli di persone piuttosto competenti.
Sono contento, se ci riusciremo (ma ne sono certo) creare il mio spazio verde insieme a voi.
Inizio con il dire che mi trovo a Capena, a circa 15 Km dal GRA a nordi di Roma, l'altitudine è irrilevante (80 m s.l.m.) e c'è una costante differemza di temperatura di 2 gradi in meno rispetto a Roma, ma il clima è meno umido e l'aria è molto più pulita.
Ho iniziato la plantumazione (spero di avere scritto bene) a marzo dell'anno scorso con le piante di rincospernum (per la siepe), l'araucaria, il limone, il melograno ed il prunus cerasifera;
a maggio 2006 ho seminato il prato, ma questa estate si è completamente bruciato;
ad agosto 2006 mi sono stati donati 4 ulivi ma ne sono sopravvissuti solo due (ho scoperto solo successivamente che le escrescenze sul tronco sono "rogna") 1 ulivo (il puù vicino alla porta di casa) c'era già.
Ora inserisco le planimetrie del giardino e poi andiamo avanti
spero di esserci riuscito.
Ultima modifica: