Ciao a tutti, sono qui per chiedervi consigli su cosa installare e come installare l'impianto di irrigazione a giardino già seminato e cresciuto...
Vi dò alcune indicazioni:
- Abito in prov di Pordenone (Sacile) zona molto piovosa e casa è circondata a Nord- Est- Ovest con campi che non hanno mai avuto bisogno di irrigazione e piantano ad anni alterni MAIS e SOIA
- Il giardino da innaffiare (non spesso per i motivi scritti sopra ma sarete voi a consigliarmi) è di circa 600mq +o-
- Il tipo di terreno e misto, terra con sassi di piccole e medie dimensioni (interrati in parte dopo la sistemazione) e argilla (non molta e mista alla terra)
- Ho solo un albero di tipo Faggio Rosso Rappresentato in allegato
- Ho un pozzo (rappresentato con un cerchio Blu/Azzurro) senza autoclave con pescaggio di 5 mt largo 1 mt di acqua pulita e per riempirsi ci mette circa 8 h (una notte) qui vorrei mettere una pompa ad immersione elettrica o no comandata dalla centralina irrigazione
- L'immagine che allego è orientata con i punti cardinali ed è in scala col foglio millimetrato
- Vorrei fare almeno 3 linee separate
Spero di avervi dato tutte le info possibili per consigliarmi al meglio...soprattutto la divisione delle linee e il passaggio dei tubi compreso il diametro.
Allego un progetto di impianto realizzato da me
Questo è il giardino in scala (ogni quadretto piccolo è di 1 mt)
Questo è il mio giardino e si vede l'albero ed il pozzo
Questa è un abbozzo di come voglio mettere i getti a scomparsa nel terreno e il loro raggio di azione
Grazie per qualsiasi risposta verrà...
Simone ;-)
Vi dò alcune indicazioni:
- Abito in prov di Pordenone (Sacile) zona molto piovosa e casa è circondata a Nord- Est- Ovest con campi che non hanno mai avuto bisogno di irrigazione e piantano ad anni alterni MAIS e SOIA
- Il giardino da innaffiare (non spesso per i motivi scritti sopra ma sarete voi a consigliarmi) è di circa 600mq +o-
- Il tipo di terreno e misto, terra con sassi di piccole e medie dimensioni (interrati in parte dopo la sistemazione) e argilla (non molta e mista alla terra)
- Ho solo un albero di tipo Faggio Rosso Rappresentato in allegato
- Ho un pozzo (rappresentato con un cerchio Blu/Azzurro) senza autoclave con pescaggio di 5 mt largo 1 mt di acqua pulita e per riempirsi ci mette circa 8 h (una notte) qui vorrei mettere una pompa ad immersione elettrica o no comandata dalla centralina irrigazione
- L'immagine che allego è orientata con i punti cardinali ed è in scala col foglio millimetrato
- Vorrei fare almeno 3 linee separate
Spero di avervi dato tutte le info possibili per consigliarmi al meglio...soprattutto la divisione delle linee e il passaggio dei tubi compreso il diametro.
Allego un progetto di impianto realizzato da me
Questo è il giardino in scala (ogni quadretto piccolo è di 1 mt)
Questo è il mio giardino e si vede l'albero ed il pozzo

Questa è un abbozzo di come voglio mettere i getti a scomparsa nel terreno e il loro raggio di azione

Grazie per qualsiasi risposta verrà...
Simone ;-)