• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Progettare giardino da zero: Ecco le foto di come è oggi. Potete aiutarmi?

anto279

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!Ho letto varie FAQ ma non sono riuscita riassumere un progetto di massima, perciò ho inviato una nuova discussione. Mi trovo a dover allestire un piccolo prato sul litorale laziale, di 40 mq ca, esposto come da foto, distante appena 100 mt dal mare ma ben riparato.
Sono ben accetti consigli per la semina, per il tipo di prato(vorrei evitare di rasarlo)ed eventuali piante da frutto (un limone?). Vorrei destinare Una piccola parte
alle aromatiche, ed avere fioriture o piante resistenti all'inverno..vorrei evitare quelle stragionali perchè mi dispiace avere piante con breve vita...non so se sotterrare una rete di sostegno. Non sono pratica perchè non ho mai avuto un giardino mio..GRAZIE A TUTTI DI CUORE!

ESPOSIZIONE:

ESPOSIZIONE.jpg

INGRESSO SUD OVEST FOTOGRAFATO DA LATO OVEST:

WP_001384.jpg

WP_001382.jpg

WP_001381.jpg
 
Ultima modifica:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Ciao.
Per le piante ti conviene inoltrare un traed nell'apposita sezione. Per il prato invece, impossibile trovare una essenza che non debba essere tagliata almeno ogni 7-10gg. Visto che sei del centro Italia e limitrofe al mare, ti consiglio (cynodon dactilon ossia gramigna comune) per esposizioni in pieno sole mentre per le zone semiombreggiate dicondra repens. Direi che sono tra quelle meno manutenzionabili. La dicondra non tollera molto il calpestio, mentre la gramigna si. Per altre info su come preparare il letto di semina, ci sono tutte le discussioni già affrontate in:
http://forum.giardinaggio.it/prato/110119-semina-macroterme.html
e successive....
Ciao

White Sand
 

anto279

Aspirante Giardinauta
non ci ho capito niente..

scusami White Sand, sei l'unico che mi ha risposto fino ad ora e perdonami se provo ad approfittare di te...ho letto la discussione suggerita sulle macroterme ma non ci ho capito niente: si parla di falsa semina di sabbia e altri elementi, ma io mi trovo di fronte a un giardino per la prima volta. Leggo di rullature e arieggiature, a sabbie silicee e kit per misurare l'acidità.
So solo che la terra è un pò polverosa anche dopo la pioggia, e che forse ne andrebbe aggiunta altra, ma di che tipo? Non so quando è il momento migliore per seminare, innaffiare(e come)e via dicendo.
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Ecco cosa dovresti fare. Prima che arrivi il momento della semina,che dalle tue parti sarà all'incirca verso inizio maggio o comunque con temperature al di sopra dei 25 gradi, dovrai preparare il letto di semina. Questo prima però lo devi depurare da tutto quello che è presente e che nascerà tra poco. Per fare questo, dovrai fare un diserbo totale del tuo giardino utilizzando un prodotto (erbicida totale fogliare) contenente Glifosade Acido (round up.....ecc). Lo acquisti in un consorzio agrario con facilità e previa diluizione (indicata nell'etichetta) lo nebulizzi su tutto il prato (ATTENTA....qualsisi cosa tocca a livello fogliare è condannata) ed attenzione anche al cane (tienilo fuori dal giardino per 24 h dopo la somministrazione). Dopo circa 10 gg il prato seccherà completamente.....a quel punto dovrai vangare la terra ad una profondità di 15-20 cm e rivoltarla frammentandola al massimo(fresatura) apporterai dei correttori ammendanti come il terriccio generico (150-200lt per 100mq) e livellarai il tutto (magari noleggiando un rullo). Fatto questo, (ti evito la falsa semina) quando le t°saranno maggiori di 25 gradi, seminerai la gramigna comune assieme ad un concime "starter" (che trovi nei negozi di sementi e/o giardinaggio) alla dose indicata in etichetta coprendo il seme con un "velo" di ulteriore terriccio.
Dovrai tenere umido (no fradicio) il letto di semina fino alla germinazione delle pianticelle e poi ridurre progressivamente l'acqua.....poi ci risentiamo

White Sand
 
Alto