• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

prodotti non testati

Olmo60

Guru Master Florello
Accidenti!!
Ma,scusa la mia ignoranza, ma non si possono fare degli esami specifici per sapere esattamente a cosa sei allergica?più che altro per evitare che ti riaccada uno "shock"...
Ah cmq mi è venuto in mente un altro sito(e franchising di negozi) che ha saponi naturali,non testati e che magari fanno al caso tuo: www.lush.it :)
Come ho detto, ho fatto tutti i test e sono venute fuori due pagine di sostanze chimiche usate quasi in tutto...i coloranti rosso e nero ( parafendeletamina) per me sono "mortali", (l'ho scoperto con la fatidica tintura per capelli fatta a 30 anni e per la quale sono stramazzata a terra...meno male che mi hanno messo subito le flebo e poi di corsa all'ospedale dove mi hanno ricoverato: pensa che 5 anni prima l'avevo già fatta, la tintura, e non mi era successo niente...per questo dico che le allergie sono subdole, possono comparire all'improvviso e stenderti..!) poi ci sono molti conservanti, additivi (dei profumi, saponi ecc) e persino un tipo di anestetico...adesso con tutte queste informazioni potrò trovare dei prodotti non testati che vadano bene...grazie..
 

miciajulie

Fiorin Florello
io sono allergica a... quasi tutto, persino alla mia immagine riflessa nello specchio. a volte toco una cosa e non succede nulla, altre la sfioro e divento la fabbrica del prurito. ma non è puro e semplice desiderio di grattarmi, è di più molto di più. è dolore forte, e non basta scarnificarmi perchè passi. ho girato decine di dermatologi, ho fatto test da quando avevo tre anni... quindi mi testano da 53... la dermatite atopica si sposta, si modifica, gira, rigira, ritorna. proprio ieri ho svuotato il mio armadietto in bagno: pieno di creme regalatemi da amiche, provate e mollate. le sto distribuendo, perchè sono anche di marca... il prurito me lo calma un po', ma mica sempre, qualche pomata al cortisone (miii, ma quante generazioni di pomate ho provato?!), che uso anche a pelle 'rotta', perchè è una questione di sopravvivenza. qualche pasticca di antistaminico ogni tanto. confesso che non mi sono posta il problema di 'crema testata o no su animali', so che quando me ne è stata consigliata una da un medico e ho visto che per me è ok, l'ho adottata e basta... sperando di non divenire allergica prima o poi pure a quella.
si chiama lichtena. ora questa linea ha pure i solari, e li sopporto senza guai. prima, l'unica che mi andava bene era dell'arval, era per pelli con couperose, teoricamente solo per il viso. diciamo che per la faccia era un tantinello leggera, ma per il corpo andava benissimo. tutte quelle provate, sia di farmacia che di profumeria, mi davano problemi, e non piccoli. bolle, eritemi, pustole... bleah. e ho pure la pelle secca, mica posso fare a meno di idratarla un poco!

ps, dimenticavo. dai test non risulto allergica a nulla. peccato che sia andata in shock anafilattico persino per degli antibiotici, menomale che me li stavano dando post intervento chirurgico ed ero in ospedale, così che mi hanno cavata dai guai in velocità, appena sorto il problema:fifone2:
 
Ultima modifica:

Olmo60

Guru Master Florello
scusa olmo, hai bisogno di conoscere nomi di prodotti non testati o di prodotti che non creino allergie?

Scusa micia se rispondo adesso, ma mi avevano spostato il 3d e non lo ritrovavo: sono due giorni che lo cerco! eccomi: io sono allergica a sostanze chimiche, additivi, profumazioni, conservanti, metalli vari...Se uso prodotti farmaceutici testati su animali, non ho problemi, ma questo non lo voglio fare perchè è contrario ai miei principi. Allora cercavo qui dei consigli per prodotti NON testati, naturali, che magari usate anche voi (quindi, che ne avete esperienza) da poter provare....
 

Olmo60

Guru Master Florello
io sono allergica a... quasi tutto, persino alla mia immagine riflessa nello specchio. a volte toco una cosa e non succede nulla, altre la sfioro e divento la fabbrica del prurito. ma non è puro e semplice desiderio di grattarmi, è di più molto di più. è dolore forte, e non basta scarnificarmi perchè passi. ho girato decine di dermatologi, ho fatto test da quando avevo tre anni... quindi mi testano da 53... la dermatite atopica si sposta, si modifica, gira, rigira, ritorna. proprio ieri ho svuotato il mio armadietto in bagno: pieno di creme regalatemi da amiche, provate e mollate. le sto distribuendo, perchè sono anche di marca... il prurito me lo calma un po', ma mica sempre, qualche pomata al cortisone (miii, ma quante generazioni di pomate ho provato?!), che uso anche a pelle 'rotta', perchè è una questione di sopravvivenza. qualche pasticca di antistaminico ogni tanto. confesso che non mi sono posta il problema di 'crema testata o no su animali', so che quando me ne è stata consigliata una da un medico e ho visto che per me è ok, l'ho adottata e basta... sperando di non divenire allergica prima o poi pure a quella.
si chiama lichtena. ora questa linea ha pure i solari, e li sopporto senza guai. prima, l'unica che mi andava bene era dell'arval, era per pelli con couperose, teoricamente solo per il viso. diciamo che per la faccia era un tantinello leggera, ma per il corpo andava benissimo. tutte quelle provate, sia di farmacia che di profumeria, mi davano problemi, e non piccoli. bolle, eritemi, pustole... bleah. e ho pure la pelle secca, mica posso fare a meno di idratarla un poco!

ps, dimenticavo. dai test non risulto allergica a nulla. peccato che sia andata in shock anafilattico persino per degli antibiotici, menomale che me li stavano dando post intervento chirurgico ed ero in ospedale, così che mi hanno cavata dai guai in velocità, appena sorto il problema:fifone2:

Povera..anche te! ho sperimentato anche quella bestia di dermamtite atopica: TERRIBILE...!!! a me hanno detto che una causa scatenante è il sistema nervoso, io infatti ero mooolto sotto stress e mi sono curata con la tua stessa pomata, ma vedi, questa di cui parli è proprio una malattia, se ti viene ti devi per forza curare con le medicine...ma essendo io allergica (che è altra cosa) a delle sostanze che tocco, devo trovare dei sostituti: mi lavo, come detto con il sapone di marsiglia, ma non mi piace l'odore di bucato che lascia, per bagnoschiuma uso solo del bicarbonato (e sapone di marsiglia), come emolliente, olio d'oliva o altre pappine fatte in casa..se vado in farmacia, ci sono tanti prodotti per persone con problemi di allergeni, ma sono testati e io questo lo voglio escludere...non ce la faccio a lavarmi con qualcosa che hanno iniettato a poveri esserini indifesi....è più forte di me....
 

sabry79

Aspirante Giardinauta
Ecco l'elenco delle marche credute erroneamente creulty-free:

_AVON – http://www.avon.it/PRSuite/info/contact.jsp
Non esegue e non commissione test su animali, ma non garantisce gli ingredienti comprati da terze parti.

_BOTTEGA VERDE – servizioclienti@bottegaverde.it
Affermano: "Il problema di testare o no le materie prime su animali non è di nostra competenza diretta".

_ECOVER (detersivi)
Giudizio negativo di Naturewatch UK: gli ingredienti NON sono garantiti.

_L'AMANDE/GAVARRY – info@gavarry.it
Affermano che la maggior parte degli ingredienti che usano è in commercio da molto tempo e quindi non incrementano i test su animali, ma non rilasciano alcuna dichiarazione certa sulla totalità dei loro ingredienti, quindi non rispettano la policy.

_LINEA ESSELUNGA (supermercati Esselunga)
Non sono garantiti gli ingredienti, non esiste una politica della "cut-off date".

_OLIO CARLI - LINEA MEDITERRANEA – info@lineamediterranea.it
Non eseguono e non commissionano test su animali, ma affermano: "Non possiamo dare altrettante garanzie per quel che riguarda il comportamento dei fornitori dei singoli ingredienti".

_UNILEVER (fanno loro test su animali) – Lee.Hunter@unilever.com
L'azienda afferma che: "I test su animali vengono eseguiti solo quando non sono disponibili alternative".


E l'elenco, purtroppo, continua:

_AMWAY
_AVEDA
_BELLEBOLLE
_BLUEBERRY
_CLINIQUE (Estee Lauder)
_DIPROS
_ESI
_HETO
_HERBALIFE
_JUST
_MONTALTO NATURA
_REVLON
_SARA LEE PLANTER'S
_SOCIETÀ DEL KARITÈ


Poi se vuoi controllare sempre ogni prodotto che acquisti, ti consiglio di fotografare gli ingredienti del prodotto prima dell'acqwuisto e controllartelo a casa su questo sito.....

http://www.biodizionario.it/

o questo

http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.html
 
Ultima modifica:
Alto