Salve a tutti,
Per un esame universitario che riguarda un progetto di restauro dovrei ipotizzare le procedure di intervento per iliminare un albero in prossimità di un manufatto. Poichè detto albero è cresciuto sulle fondazioni di un edificio compromettendone la statica è necessario che le radici siano devitalizzate per evitare ulteriori danni a quella che è un opera storica e d'arte.
Ora guardando un po in rete vi sottopongo la procedura che ho estrapolato:
1)Taglio dell'albero (che è un eucalipto).
2)sbancamento delle radici
3)perforazioni nella parte superiore e sulle superfici esposte delle radici
4)Iniezione di diserbante nei fori per far si che la pianta secchi e che tutte le radici muoiano.
5)Taglio delle radici in prossimità delle fondazioni.
Chiedo la vostra opinione su questa procedura, e eventuali suggerimenti ed alternative.
In oltre vorrei sapere quanto è contaminate un diserbante, cioè la procedura dell'iniezione mi è sembrata logica al fine di evitare la contaminazione del terreno, quindi quali prodotti possono essere meno nocivi?
Come si effettua l'iniezione?
posto un immagine dello stato di fatto.
Ringrazio sentitamente il forum tutto
Per un esame universitario che riguarda un progetto di restauro dovrei ipotizzare le procedure di intervento per iliminare un albero in prossimità di un manufatto. Poichè detto albero è cresciuto sulle fondazioni di un edificio compromettendone la statica è necessario che le radici siano devitalizzate per evitare ulteriori danni a quella che è un opera storica e d'arte.
Ora guardando un po in rete vi sottopongo la procedura che ho estrapolato:
1)Taglio dell'albero (che è un eucalipto).
2)sbancamento delle radici
3)perforazioni nella parte superiore e sulle superfici esposte delle radici
4)Iniezione di diserbante nei fori per far si che la pianta secchi e che tutte le radici muoiano.
5)Taglio delle radici in prossimità delle fondazioni.
Chiedo la vostra opinione su questa procedura, e eventuali suggerimenti ed alternative.
In oltre vorrei sapere quanto è contaminate un diserbante, cioè la procedura dell'iniezione mi è sembrata logica al fine di evitare la contaminazione del terreno, quindi quali prodotti possono essere meno nocivi?
Come si effettua l'iniezione?
posto un immagine dello stato di fatto.

Ringrazio sentitamente il forum tutto