nonna rosa
Aspirante Giardinauta
Buongiorno, stamattina ho notato che un viburno di circa 2 metri che ho in giardino aveva alcuni rametti secchi.
Ne ho diversi cespugli perché nascono da soli e me ne accorgo solo quando sono già cresciuti!
Nonostante questo mi dispiace lasciar morire una pianta. Perciò vorrei capire di cosa si tratta e se è possibile curarla.
Allego diverse foto, sperando sia possibile, perché vedo "sintomi" diversi ma non ne conosco le cause: macchie, foglie secche o sbiadite, una strana ragnatela bianca che circonda alcuni rametti, etc.
Potando alcuni rami del viburno mi sono accorta che la bella, vecchia camelia rosa di mia madre (a cui tengo moltissimo) ha diverse foglie secche... Mi chiedo: avranno la stessa malattia?
Allego anche una sua foto.
Spero che possiate aiutarmi, soprattutto per la camelia, visto che il viburno ha accanto un fratello molto più grande.
Poi dovrò scrivere anche per una gardenia...
Sbaglio se penso che il cambiamento climatico stia danneggiando tutte le piante???
Buona giornata
Ne ho diversi cespugli perché nascono da soli e me ne accorgo solo quando sono già cresciuti!
Nonostante questo mi dispiace lasciar morire una pianta. Perciò vorrei capire di cosa si tratta e se è possibile curarla.
Allego diverse foto, sperando sia possibile, perché vedo "sintomi" diversi ma non ne conosco le cause: macchie, foglie secche o sbiadite, una strana ragnatela bianca che circonda alcuni rametti, etc.
Potando alcuni rami del viburno mi sono accorta che la bella, vecchia camelia rosa di mia madre (a cui tengo moltissimo) ha diverse foglie secche... Mi chiedo: avranno la stessa malattia?
Allego anche una sua foto.
Spero che possiate aiutarmi, soprattutto per la camelia, visto che il viburno ha accanto un fratello molto più grande.
Poi dovrò scrivere anche per una gardenia...
Sbaglio se penso che il cambiamento climatico stia danneggiando tutte le piante???
Buona giornata
