• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problemi con kalanchoe beharensis

Picara

Giardinauta Senior
Ciao, oggi mi sono accorta che il mio bell'alberello di kalanchoe ha qualcosa che non va, o così sembra:cry:.
Le foglie in basso si sono un po' afflosciate, sono morbide, mentre le altre risultano dure, turgide al tatto. E' normale:confuso:?
Per il resto la pianta sta bene, non ha parassiti visibili, né bruciature:squint:.
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
ciao, allora... per quel poco che ne so io sembrerebbe quasi assetata... però sarebbe buona cosa capire cosa intendi per "morbide", che potrebbe far sospettare un po' di tutto, anche robe non proprio simpatiche. certo, una fotarella gioverebbe :) considera inoltre che col tempo le foglie inferiori tendono a cadere naturalmente, se fai una ricerca in rete troverai delle sequoie di k. beharensis alte 80 m (skerzo) con solo le foglie sommitali.... chissà quando ci arriveranno le mie, mah...
cmq aspetta qualche parere più intelligente!
un saluto!
 

decky

Florello Senior
Pic considera che questa pianta ha appunto l'aspetto di un alberello, per cui è normale che le foglie più basse tendano a cadere seccandosi.
Hai notato per caso se dall'apice sta mettendo nuovi getti ?
 

Picara

Giardinauta Senior
Per le foto oggi in giornata provvederò, Filippo. Acqua effettivamente ne ha vista poca negli ultimi mesi, ma a differenza degli altri del forum, io le mie ciccine le ho innaffiate tutto l'inverno (quella specie di), circa una due volte al mese:eek:.

Per quanto riguarda l'apice sì, Dek, ha nuove foglioline, anzi fogliolone. Ha continuato a crescere sempre da quando l'ho preso, anche d'inverno. L'anno scorso gli avevo dato del concime, ma quest'anno niente. Con una foglia che mi si è staccata quando il vento l'ha fatto cadere a terra, ho fatto una talea, ed ha funzionato. Poi metto la foto anche di quella:D.
 

Picara

Giardinauta Senior
Ecco le foto che avevo promesso.
Le prime due sono due foto di tutta la pianta:



Questa è una delle foglie che si piega, da quanto è flaccida...:confuso:

Ecco due esempi:


Inoltre su una di queste foglie ho trovato queste macchie, che qualche giorno fa non c'eranocat:.


Potrebbero essere bruciature:fifone2:? Fino a qualche giorno fa l'alberello si trovava sul davanzale della finestra e non prendeva luce diretta. A causa del vento però, ho dovuto spostarlo in un posto più riparato dal vento, ma verso le 16 un po' di sole diretto gli arriva.
Tra l'altro ce l'ho da tre anni ma non mi ha mai fiorito.
 

Picara

Giardinauta Senior
Aiutooo!!!

:confused: Non c'è nessuno che ha idea di quale possa essere il problema del mio Kalanchoe? Ho postato le foto per dare un'idea migliore della situazione.
Magari mi preoccupo per nulla:smok: ....
.... .... ....
Aiutoooooo:fifone2:!
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
ciao simona, scusa, avevo perso di vista il post, sorry! allora... per quel che posso dirti io, le foglie flaccide sembrano solo assetate, perciò prova a dar un po' d'acqua, del tipo "annaffia finché straborda" (con la mia faccio così, anche mezzora fa, era più di un mese che non la bagnavo), tanto col bel tempo abbastanza diffuso non è un problema. poi sta a vedere che succede e come si comporta... al max puoi sempre pensare di tagliare le foglie flaccide se non ti convincono: nel caso le altre si mantengano, allora sei apposto... io inizierei a preoccuparmi se pure quelle superiori cominciassero a comportarsi in modo strano. per le macchie.... mah, non mi sembra nulla di particolarmente grave, per lo meno non un fungo... certo posso sbagliarmi, finora ho avuto sufficiente *ulo :) per beccarne uno solo lo scorso anno, perciò non ho molta esperienza in materia.... perciò anche li sta a vedere se aumenta di dimensioni, oppure se non si tratti solo del sole sulle foglie (come dici tu), tipo piccole ustioni, può capitare...
nella speranza di non averti detto... ecco :)
ciao!
 

Picara

Giardinauta Senior
Grazie Filippo. Ho dato acqua abbondante al mio bell'alberello:love_4:.
Speriamo bene:fifone2:.
Grazie Dekina
 

Picara

Giardinauta Senior
Grazie Dek:love_4:, grazie Fil:love_4:,
il Kalanchoe ha gradito l'acqua ed ora le foglie sono tornate turgide come prima. Aveva solo tanta sete:food:.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ne ho comprata una recentemente anch’io, ma non ho ancora capito se fiorisce... Voi me lo sapete dire?
Grazie :flower:
 

Picara

Giardinauta Senior
Ne ho comprata una recentemente anch’io, ma non ho ancora capito se fiorisce... Voi me lo sapete dire?
Grazie :flower:
Ciao Mor@,
credo che tutte le grasse:love: fioriscano, non le mie:cry:. Ma non dipende dalle piante. Anche il Kalanchoe fiorisce, io aspetto fiduciosa. Considera che alcune piante, tipo il grusonii, fioriscono quando sono "adulte", cioè dopo molti anni (dalla semina non dall'acquisto...):ciglione:.
Non credo che il Kalanchoe sia una di queste peròcat:.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Scusa, forse mi sono spiegata male :martello: , siccome ho letto che la beharensis fiorisce, sì, in natura, ma raramente da noi, mi chiedevo se qualcuno che la coltiva l’ha mai vista fiorire in vaso :rosa: :eek:k07: ...
Ciao e grazie!
 

Picara

Giardinauta Senior
Scusa, forse mi sono spiegata male :martello: , siccome ho letto che la beharensis fiorisce, sì, in natura, ma raramente da noi, mi chiedevo se qualcuno che la coltiva l’ha mai vista fiorire in vaso :rosa: :eek:k07: ...
Ciao e grazie!

:martello: :martello: Ooops, non avevo capito:eek:k07:!
 
Alto