Ciao a tutti, è da molti anni che possiedo diverse piante di Kalanchoe blossfeldiana. Ma ho sempre avuto il solito problema: marciume.
Ora spiego meglio:
Tutti gli anni a novembre le piante cacciano fuori mille boccioli che rimangono fermi per tutto l'inverno e si aprono in primavera dandomi una fioritura abbondantissima. Ma in primavera in genere insieme ai fiori trovo anche tutti i fusti marciti
. E' da un paio di anni che faccio sempre le solite operazioni: fare le talee in primavera anche se le piante sono in fiori e inevitabilmente mi tocca buttare via un bel po' di rametti pieni di fiori
. Così dai due vasi iniziali sono diventati 6 vasi ognuno con tante piantine dentro.
Ultimamente le piante ottenute dalle talee marciscono sempre più facilmente, proprio oggi ho dovuto abbandonare due vasi per via delle muffe nelle radici ed è venuta fuori una trentina di rametti che sto lasciando asciugare.
Ora basta :burningma, non vorrei più continuare questo circolo vizioso, c'è sicuramente qualcosa che non va.
Prendono il sole per tutto il pomeriggio, ho visto che all'ombra sono più pigre e fanno spesso foglie deforme.
Uso un terriccio leggermente più grasso di quello che uso per le cactacee, e se annaffio le cactacee 3 volte al mese allora annaffio le kalanchoe 4/5 volte visto che richiedono più acqua dei cactus. In inverno mentre lascio tutte le altre grasse all'asciutto annaffio 1/2 volte le kalanchoe. Forse è quest'ultima cosa che è sbagliata? Forse anche le kalanchoe le devo lasciare all'asciutto in inverno? Ma poverette, devono fare tutti quei boccioli...
In ogni caso quei due vasi di piante che sono marcite ora sono le talee fatte in questa primavera, perché marciscono anche nella stagione vegetativa?? :confuso:
Ora spiego meglio:
Tutti gli anni a novembre le piante cacciano fuori mille boccioli che rimangono fermi per tutto l'inverno e si aprono in primavera dandomi una fioritura abbondantissima. Ma in primavera in genere insieme ai fiori trovo anche tutti i fusti marciti


Ultimamente le piante ottenute dalle talee marciscono sempre più facilmente, proprio oggi ho dovuto abbandonare due vasi per via delle muffe nelle radici ed è venuta fuori una trentina di rametti che sto lasciando asciugare.
Ora basta :burningma, non vorrei più continuare questo circolo vizioso, c'è sicuramente qualcosa che non va.
Prendono il sole per tutto il pomeriggio, ho visto che all'ombra sono più pigre e fanno spesso foglie deforme.
Uso un terriccio leggermente più grasso di quello che uso per le cactacee, e se annaffio le cactacee 3 volte al mese allora annaffio le kalanchoe 4/5 volte visto che richiedono più acqua dei cactus. In inverno mentre lascio tutte le altre grasse all'asciutto annaffio 1/2 volte le kalanchoe. Forse è quest'ultima cosa che è sbagliata? Forse anche le kalanchoe le devo lasciare all'asciutto in inverno? Ma poverette, devono fare tutti quei boccioli...
In ogni caso quei due vasi di piante che sono marcite ora sono le talee fatte in questa primavera, perché marciscono anche nella stagione vegetativa?? :confuso:
Ultima modifica: