• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problemi con ficus ginseng

chi1403

Giardinauta Senior
Ciao a tutti.
Da un paio di settimane il mio ficus ginseng ha qualche problema: perde le foglie più giovani. Appaiono come prive di consistenza e sembrano leggermente maculate di marrone. Ormai è quasi spoglio e io proprio non mi spiego questo repentino cambiamento: era così florido....

Sta in casa davanti a una finestra con pochissimo sole diretto solo alla sera.
Pensando di averlo annaffiato troppo ho sospeso per 10 giorni, poi quando la terra si è completamente asciugata l'ho bagnato per immersione.
Almeno un paio di giorni alla settimana vaporizzo le foglie con acqua demineralizzata.

Che posso fare?
 

chi1403

Giardinauta Senior
Ecco le foto.
Sta sempre peggio! Aiutatemi vi prego.....

P1010662.jpg

P1010661.jpg

P1010660.jpg

P1010663.jpg
 

anassagora

Aspirante Giardinauta
Ragnetto rosso

La sintomatologia fa pensare al ragnetto rosso. Prendi una buona lente d'ingrandimento e controlla se trovi l'acaro. Sopra e sotto le foglie, sul tronco, ovunque.

good luck
 

chi1403

Giardinauta Senior
Ho controllato e, a meno che non mi sia accecata, non ho trovato niente.
In più leggevo che questo parassita non ama l'umidità! ......io ho sempre nebulizzato le foglie...può essere d'aiuto?
 

anassagora

Aspirante Giardinauta
Hai ragione riguardo l'umidità... solo non ho potuto resistere dal dirlo lo stesso. mi sembrava proprio quello. Mi dispiace non saprei cosa altro potrebbe essere.
 

chi1403

Giardinauta Senior
E hai ragione anche io ci sarei cascata!
Dopo che mi hai suggerito ragnetto rosso ho cercato un po' in rete e l'effetto sulle foglie sembra proprio lo stesso! Ed effettivamente sta mattina sotto una foglia passando le dita è venuta via qualcosa che poteva assomigliare a una ragnatela....
Proverò ad aumetare l'umidità.... e se spruzzassi un insetticida specifico? Dici che il ficus ne potrebbe soffrire?
 

anassagora

Aspirante Giardinauta
Allora confermo ragnetto rosso!

Se hai trovato qualcosa che assomiglia ad una ragnatela ma molto più "evanescente" allora sono loro! Ce ne sono diversi tipi, spesso uno se li aspetta solo rossi ma non è proprio così. Vai tranquilla con il trattamento acaricida. Il prodotto migliore penso te lo possano consigliare al momento della vendita. Ce ne sono moltissimi in commercio.
Dai una frenata alle adacquature/vaporizzazioni invece! Troppa acqua aggiunge stress allo stress.
 

chi1403

Giardinauta Senior
Grazie!
Allora interrompo le vaporizzazioni e sta sera spruzzo acaricida (ne ho uno a casa che è specifico anche per il ragnetto rosso)!
Dici che devo ripetere il trattamento tra una decina di giorni?
 

anassagora

Aspirante Giardinauta
Di solito in etichetta è segnalato se e quando è possibile fare un altro trattamento. Ogni prodotto ha le sue caratteristiche precise. Se mi dici come si chiama il tuo forse ti posso dare una mano.
 

chi1403

Giardinauta Senior
E' della Gesal se non sbaglio ed è per cocciniglia, acari e ragnetti rossi. E se non ricordo male mi sembra di aver letto di trattare nuovamente dopo 10\15 giorni.

Sai perchè ho timore a ritrattare? Questo prodotto l'avevo comprato per trattare il mio ex mandarino cinese (ormai è defunto) che all'nizio della primavera si è riempito di cocciniglia. Dopo il ciclo di trattamento ha perso tutte le foglie ed è morto.....io, magari a torto, ho dato la colpa all'insetticida.
 

anassagora

Aspirante Giardinauta
Gesal Insetticida a base di Piretro naturale? Se è lui è indicato per le floreali ed ornamentali in genere. Il trattamento lo puoi ripetere anche dopo 5 giorni-una settimana se occorre. Non ci sono controindicazioni in tal senso.
Per il mandarino non so che dire..
 

chi1403

Giardinauta Senior
Questa mattina ho trattato e confermo la presenza di ragnateline un po' ovunque! Mannaggia è proprio lui: il ragnetto!
Comunque si è a base di piretro naturale.
Va beh tra 1 settimana per sicurezza rispruzzerò!
Grazie dell'aiuto.
Ormai mi sa che di foglie nuove non ne farà più visto che andiamo verso l'inverno....
Secondo te i rami completamente privi di foglie li lascio o li poto?
 

anassagora

Aspirante Giardinauta
Lascia stare tutto com'è. La pianta sarà un po' bruttina ma in questo momento non importa. Lasciamola riprendere. Considera che rigetterà anche da quei rami che ora vedi spogli!
Bisogna pazientare.
ciao
 
Alto