Caro amico forumista ! se mi permetti vorrei darti un consiglio!
prima di replicare a chiunque accertati con chi parli (ivi compreso me ed ivi compreso chi ha chiesto aiuto).
Evitiamo se possibile risposte banali e non comportanti esperienza dei precedenti appunti qui nel 3D.
Ora, perche' non dici la tua sul problema specifico?
Pero' vorrei dirti che il punto 1 e' relativamente vero, il punto 2 e' falso, il punto 3 ci stiamo quasi, il punto 4 e' mortale, il punto 5 e' super mortale
In ultimo per il concime che concime si deve usare? uguale a quello delle Camelie? e per i 15 gradi li vedrei un po' stressanti per la pianta.
hai altre osservazioni?
Ciao pretorian.
Sinceramente non capisco perché dovrei accertarmi della persona con la quale sto parlando. In un forum se non sbaglio si parla contemporaneamente un po' con tutti no? Sicuramente sarai più esperto di me, non lo metto in dubbio. La risposta che ho dato è basata sulla mia esperienza che ovviamente può risultare ad altri sia scorretta che banale, non ci sono problemi. Solamente ribadisco che non voglio antepormi a nessuno, ma solo riportare la mia esperienza che mi ha portato a grandi soddisfazioni.
Il vaso non trasparente lo giudico non adatto perché non permette di ispezionare le radici senza svasare la pianta in continuazione. Sul fatto che i punti 4 e 5 siano mortali abbiamo già disquisito, ognuno faccia come crede perché liberissimo di trattare le sue orchidee attingendo dai consigli più disparati.
Quando parlo di concime da utilizzare, nel primo intervento, ho specificato "concime per orchidee", quindi non capisco perché parli di concime per le camelie.
-------
Relativamente al problema in sé che ha riportato chi ha iniziato il thread (boccioli seccati) io ho riportato il mio modo di coltivare le orchidee proprio perché da quando ho fatto in questo modo non mi è più accaduto di perdere i boccioli per disseccamento. Il problema dei boccioli che seccano può avere diverse cause e anche io, come Spulky, penso siano principalmente dovute a stress (per troppa acqua, poca acqua, sbalzo termico, esposizione a correnti di aria fredda, raggi solari diretti...).