Salve!
E' da molto che frequento questo forum come lettrice, e vorrei ringraziare tutti gli utenti perché i consigli che vengono dati qui mi hanno permesso di risolvere tutti i problemi delle mie piante.
Ora però, l'ansia di perdere la prima pianta di pomodoro della mia vita mi spinge a tediarvi chiedendo aiuto..
Il soggetto è questo:
- pianta di pomodori ciliegia, innestata, acquistata in vivaio;
- invasata ai primi di maggio con terriccio per orti, biologico, con torba;
- posizionata su un terrazzo coperto, in direzione sud, con sole diretto dalle 9 alle 18 circa;
- innaffio più o meno regolarmente, dal piede e senza bagnare le foglie, tenendo il terreno fresco, ma cercando di non esagerare;
- nessuna concimazione dal rinvaso, perché sulla confezione del terriccio c'era scritto di aspettare almeno un mese;
- nessun trattamento dall'acquisto, mentre in vivaio era stata trattata contro funghi e parassiti (a detta del vivaista..) ;
- meteo: non piove da due settimane (e comunque la pianta non prenderebbe pioggia), però ci sono stati molti sbalzi termici;
La piantina sembrava essersi adattata bene, e produce tutt'ora foglie, fiori e piccoli pomodorini (il primo grappolo sta maturando
). Però da 10gg a questa parte la foglie più vecchie hanno cominciato a presentare piccole macchie dorate (tipo secco) che si sono lentamente allargate, assumendo una colorazione scura, viola-blu.. Ieri ho notato che anche aclune foglie più giovani hanno il bordo dello stesso colore.
Fusti, frutti e la maggior parte delle foglie per ora stanno bene, e non ci sono insetti visibili..
Cosa ho sbagliato?? Temo un fungo.. Ho inserito nell'album del mio profilo alcune foto.. Se non sono visibili o sufficienti proverò in altro modo..
Vi ringrazio per aver letto tutto, e attendo speranzosa un aiuto.. Baci a tutti!
E' da molto che frequento questo forum come lettrice, e vorrei ringraziare tutti gli utenti perché i consigli che vengono dati qui mi hanno permesso di risolvere tutti i problemi delle mie piante.
Ora però, l'ansia di perdere la prima pianta di pomodoro della mia vita mi spinge a tediarvi chiedendo aiuto..
Il soggetto è questo:
- pianta di pomodori ciliegia, innestata, acquistata in vivaio;
- invasata ai primi di maggio con terriccio per orti, biologico, con torba;
- posizionata su un terrazzo coperto, in direzione sud, con sole diretto dalle 9 alle 18 circa;
- innaffio più o meno regolarmente, dal piede e senza bagnare le foglie, tenendo il terreno fresco, ma cercando di non esagerare;
- nessuna concimazione dal rinvaso, perché sulla confezione del terriccio c'era scritto di aspettare almeno un mese;
- nessun trattamento dall'acquisto, mentre in vivaio era stata trattata contro funghi e parassiti (a detta del vivaista..) ;
- meteo: non piove da due settimane (e comunque la pianta non prenderebbe pioggia), però ci sono stati molti sbalzi termici;
La piantina sembrava essersi adattata bene, e produce tutt'ora foglie, fiori e piccoli pomodorini (il primo grappolo sta maturando

Fusti, frutti e la maggior parte delle foglie per ora stanno bene, e non ci sono insetti visibili..
Cosa ho sbagliato?? Temo un fungo.. Ho inserito nell'album del mio profilo alcune foto.. Se non sono visibili o sufficienti proverò in altro modo..
Vi ringrazio per aver letto tutto, e attendo speranzosa un aiuto.. Baci a tutti!