• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema con Rhyncospermum

giapda

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,

ho 2 piante di circa 40 anni di falso gelsomini purtroppo ora una si presenta da qualche settimana dopo aver fiorito in questa situazione allego le foto cosa posso fare ? grazie

20250606_135332.jpg 20250606_135708_HDR.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
magari potesti cominciare col dire come le tratti
potature annaffiature
cosa c'è nel piede, perchè se una sta bene e una no io guardo dove ha le radici e cerco di vedere le differenze con l'altra

osserva cosa è successo nei dintorni, di diverso tra una pianta e l'altra
e magari qualche foto della base dove partono i tronchi

nota sulle immagini, o le inserisci estese di dimensione massima 800x600 oppure lasci l'anteprima da aprire così da non appesantire troppo la pagina
 

giapda

Aspirante Giardinauta
non le annaffio molto la potatura l' avevo fatta fine estate scorsa per eliminare rami troppo lunghi farò le foto alla base e caricherò le immagini come anteprima
grazie
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
quante potature fai all'anno? io fatico a contenerlo con 2, una tra poco e una a fine estate
il mio ha 20 anni a terra, prima era in vaso
 

giapda

Aspirante Giardinauta
Non sono molto esperto di solito faccio potatura per rami lunghi che invadono il confine durante l 'estate e una più radicale in autunno allego altre foto dove si vedono le basi dei 2 tronchi non so dire a quale corrisponde perchè tutto aggrovigliato i 2 tronchi sono circa a 2 mt di distanza mi sembra che stia seccando dopo la fioritura
 

Allegati

  • 20250606_200518.jpg
    20250606_200518.jpg
    522,6 KB · Visite: 7
  • 20250606_200525.jpg
    20250606_200525.jpg
    463,9 KB · Visite: 7
  • 20250607_150258_HDR.jpg
    20250607_150258_HDR.jpg
    809,1 KB · Visite: 7
  • 20250607_151549_HDR.jpg
    20250607_151549_HDR.jpg
    810,6 KB · Visite: 7
  • 20250607_151546.jpg
    20250607_151546.jpg
    859,7 KB · Visite: 7
  • 20250607_151543_HDR.jpg
    20250607_151543_HDR.jpg
    841,3 KB · Visite: 7

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
che abbia terminato lo spazio a livello radicale? quindi reagisce come se fosse in vaso?
io non sono esperta, ho esperienza delle mie due piante, molto espansive, gestite un po' come le tue

diciamo che se guardo le piante del mio vicino in ufficio, quella a terra è bella come quella sana
quella in vaso assomiglia molto alla tua problematica

per questo pensavo alle limitate risorse radicali
mai concimato? (io mai fatto)
hai osservato da vicino se le foglie hanno segni particolari di parassiti o malattie specifiche?

forse @lisyy ha qualche idea ulteriore
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Troppa fiducia!
Anche a me era venuta l'idea dell'insufficienza di sostanze nutritive causata da un'eventuale limitazione di spazio per le radici. Oppure scarsa idratazione.
Dalle foto non si capisce in quale stato sia il terreno al piede delle piante, forse potrebbe essersi troppo compattato a causa delle radici sottostanti e andrebbe zappettato in superficie per smuoverlo e alleggerirlo, così da permettere all'acqua di penetrare in profondità.
Non concimerei prima di aver provato a fare questa "manovra", poi darei una sostanziosa annaffiata e, a distanza di qualche giorno, una somministrazione di concime/sostanza organica.
 
Alto