Allora, innanzitutto simulare luce solare con una lampadina mi sembra assurdo, neanche io nel mio acquario con una plafo da 6 t5 riesco. Le piante, hanno bisogno della luce solare "vera". Riguardo alle varie legature filaccioni e rafia...bhe sembra più un groviglio di matasse che un ordinata tecnica bonsaistica. Per prima cosa cercare di piegare il tronco in quel modo mi sembra a dir poco improvvisato, si comincia prima dai rami (e lasci cosi fermo per almeno 3 mesi) togli il filo appena vedi che segna sul legno (il ficus e molto delicato) non sarà facilissimo in quanto come essenza é abbastanza elastica e quindi dovrai allentare e cambiare fili almeno 3 volte per raggiungere la posizione desiderata. Ho visto molti rami che hai piegato, immagino in una volta sola, cambiare angolazione di più di 30gradi...ricordati che in quei rametti ci passa linfa vitale, non é mica pongo

libera tutta la pianta e per due settimane lasciala riposare e mettila almeno fuori al balcone se ne hai uno...anche se e descritta come pianta da interno meglio che stia fuori. Tra due settimane lega solamente i rami che reputi più adatti ad essere piegati, gradualmente dagli la forma desiderata e tienilo fermo li per almeno 1mesetto. Ci vuole tempo e buona fortuna, per qualsiasi cosa sono disponibile.