Ciao a tutti gli amici del forum,
volevo chiedervi un consiglio riguardo un problema che sto avendo con un viburno che vorrei un giorno fungesse da siepe nel mio giardino. L'ho acquistato e messo a dimora da circa un mese e finora non è cresciuto affatto, anzi 5-6 foglie sono prima ingiallite e poi cadute. Ho pensato che questa mancata crescita potesse dipendere da: poca esposizione alla luce (da mezzogiorno in poi) dato che la pianta è delimitata da un muro di circa un metro e mezzo a est e da due oleandri a nord e a sud; terreno muschioso intorno. Ho pensato che queste condizioni sfavorevoli potessero comunque essere superate dato che, a detta del vivaista, nella mia zona (Pescara) il viburno è una delle piante più resistenti. Ora però mi sta venendo qualche dubbio...
Vi prego di darmi qualche vostro prezioso consiglio, visto che mi piacerebbe mettere il viburno come siepe tutto lungo il muro.
Ecco una foto
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
k07:
piranha7
volevo chiedervi un consiglio riguardo un problema che sto avendo con un viburno che vorrei un giorno fungesse da siepe nel mio giardino. L'ho acquistato e messo a dimora da circa un mese e finora non è cresciuto affatto, anzi 5-6 foglie sono prima ingiallite e poi cadute. Ho pensato che questa mancata crescita potesse dipendere da: poca esposizione alla luce (da mezzogiorno in poi) dato che la pianta è delimitata da un muro di circa un metro e mezzo a est e da due oleandri a nord e a sud; terreno muschioso intorno. Ho pensato che queste condizioni sfavorevoli potessero comunque essere superate dato che, a detta del vivaista, nella mia zona (Pescara) il viburno è una delle piante più resistenti. Ora però mi sta venendo qualche dubbio...
Vi prego di darmi qualche vostro prezioso consiglio, visto che mi piacerebbe mettere il viburno come siepe tutto lungo il muro.
Ecco una foto

Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
piranha7