• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema acero garnet

jomaxicarus

Aspirante Giardinauta
salve, forse andava postato in "giardinaggio"

da quest'estate la mia pianta nuova di acero garnett si porta un problema.
gli davo l'acqua ogni 3 giorni sugli 8litri con vaso diametro 60.
a luglio un fine settimana caldissimo sono stato via 4 giorni e senza tirar giu il tendone, gli batte il sole dalle 8 alle 14. risultato da li in poi si sono seccate le punte delle foglie.
la pianta mi sembra star bene e che non presenti parassiti, in questi 2 mesi è rimasta immutata piu o meno presenta le punte come da foto.
ora ormai il danno è fatto e la prossima stagione starò piu attento, volevo sapere se confermereste la mia tesi.
1 cioe scarsità d'acqua che le ha provocato una scottatura, opzione avvalorata anche dal fatto che la pianta porpora scura è virata completamente sul verde.
2 cosa devo fare o è lecito attendersi, tagliare le foglie? qualche ramo? dare dei nutrimenti?
le foglie cadranno tutte e poi si rifaranno? scusate ma sono veramente poco esperto di giardinaggio ma ci tengo alla mia pianta.

EYIS8WW.jpg

RyMgxdI.jpg

BV82z0F.jpg



grazie
 
Ultima modifica:

valentino86

Aspirante Giardinauta
Mi sembrano delle normalissime bruciature, io mi sono trovato quasi totalmente spoglio un red pigmy. Alla fine l'ho messo in terra eove l'anno prossimo non dovrebbe più bruciarsi. Il cambio di volore dipende dalla specie e dalla stagione
 

jomaxicarus

Aspirante Giardinauta
Mi sembrano delle normalissime bruciature, io mi sono trovato quasi totalmente spoglio un red pigmy. Alla fine l'ho messo in terra eove l'anno prossimo non dovrebbe più bruciarsi. Il cambio di volore dipende dalla specie e dalla stagione

ok, ma quindi a cosa va incontro ora la pianta?
cioe quelle foglie si seccheranno completamente durante l'inverno e cadranno, tutte? rimangono cosi? le devo togliere io?
 

valentino86

Aspirante Giardinauta
In autunno l'acero le perde tutte in ogni caso, si sono bruciate solo le estremitá, io le lascerei. Riguardo al concime se un pò ci vuole ma non ti saprei consigliare quale
 
Alto