• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

principiantissima

I

Il Marchese del Ficus

Guest
il caccone equino è -per me- troppo potente per un bonzo: è invece perfetto per i prebonsai e lo uso appena ne trovo di fragrante e fresco...Yum!!! Anche il sangue di bue è simile, e ha un ottimo odore di cadavere morto che rallegra i miei terrazzi e mi ricorda di quando in gioventù facevo il mercenario in Angola... Scherzi a parte: sono concimi potenti e acidi da usare con cautela.

Nei bonsai già formati, comunque, se ne può usare una minima quantità essiccata, polverizzata e sparsa sul substrato, cosa che aiuta la flora batterica, ma si deve essere cauti. Stessa cosa per il sangue di bue... Il difetto è che sono concimi molto azotati e quindi ingigantiscono le foglie e rendono "gustoso" l'alberello ai parassiti. Vedi tu, sperimenta con cautela e trai le tue conclusioni. Io rimango sul mio biogold...
Gli apici secchi li hai persi, quelli verdi, chettelodicoaffà germoglieranno e diverranno foglie: non temere, è naturale.
Salutoni!!!
 

_luna_

Aspirante Giardinauta
ehehe grazie Marchese, decisamente sono contenta di non poter usare la cacca, in effetti penso che oltretutto sarebbe troppo puzzosa in casa...sebbene io ci sia abituata :rolleyes:
provvederò a un ordine al tuo sito preferito quanto prima :eek:k07:

quelle gemmette secche le devo togliere? o le lascio li?
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
per ora lasciale, appena rivegeta con vigore (sarà aprile, più o meno) ripulisci il tutto con attrezzi adatti.
Yuhuuu, giddap!!!
ciao (vedrai che Pagineverdi ti soddisferà!)
 

_luna_

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, vi aggiorno un po' sul mio "figo", la chioma sta vegetando, ci sono un sacco di foglie nuove, anche le gemme che mi sembravano secche si sono riprese...però c'è una cosa che non mi piace, il terriccio sembra avere una muffetta bianca, in un mese l'ho bagnato solo una volta, due settimane fa, e ancora non si asciuga (penso al ficus "grande" che ho che si asciuga tutte le settimane)...mi viene da pensare che la terra che ha non vada bene, non vorrei farmi troppe paranoie io ma mi sentirei più tranquilla a cambiarla.
quanto devo aspettare ancora per rinvasarlo? ora è ancora presto?
 

luca2702

Giardinauta
ciao luna aspetta fine aprile inizi mag anche perchè sembra stia per arrivare il freddo! con un pelino di ritardo!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
ciao a tutti\e
quoto Luca, aspetta che la primavera non giochi brutti scherzi... il terriccio ingannevole, è muffoso per il troppo umido, annaffia meno perchè all'interno le radici sono fradicie. Mettilo fuori al sole appena puoi e se puoi, se trovi un antifungino spruzzalo sul terriccio, anche zolfo va bene.
Un saluto
Andrea
(Er sor Marchese)
 
Alto