Ciao a tutti, la mia ragazza ed io da gennaio scorso ci siamo trasferiti in un paesino sull'Appennino pistoiese a circa 900 metri di altezza, e ho deciso per la prima volta di provare a fare l'orto.
Lo spazio adibito a questo scopo era un lembo di terra di circa 40 mq (dei quali la metà in pendenza), inutilizzato negli ultimi 7-8 anni e ricoperto di erbacce e piante infestanti.
Tra marzo e aprile ho ripulito il tutto, vangato a mano a circa 30-40 cm di profondità e ricostruito la recinzione un po alla buona (comunque ha già retto un paio di acquazzoni, quindi non male...).
Ho aggiunto un po di letame di pecora e rivanghettato più superficialmente.
Finalmente una settimana fa ho fatto il trapianto delle piantine (insalata, bietola, barbabietola, cetrioli, pomodori, zucchine, verza, cavolo nero, porri, cipolla, più qualche seme di carota e zucca gialla) e ovviamente, dopo due giorni, ha diluviato per tre giorni consecutivi e le temperature sono scese fino a 6 gradi di notte...
Ho cercato di riparare le piantine (ad eccezione dei porri e cipolle) con del telo antigrandine, tuttavia si vede che hanno accusato il colpo.
Vi posto delle foto...
Questi sono i cetrioli. Le foglie si stanno ingiallendo..
Questi i pomodori. Alcune piantine sembra che si stiano reggendo l'anima con i denti.
Queste le zucchine. Anche in questo caso le foglie non sembrano essere così in salute...
Lo spazio adibito a questo scopo era un lembo di terra di circa 40 mq (dei quali la metà in pendenza), inutilizzato negli ultimi 7-8 anni e ricoperto di erbacce e piante infestanti.
Tra marzo e aprile ho ripulito il tutto, vangato a mano a circa 30-40 cm di profondità e ricostruito la recinzione un po alla buona (comunque ha già retto un paio di acquazzoni, quindi non male...).
Ho aggiunto un po di letame di pecora e rivanghettato più superficialmente.
Finalmente una settimana fa ho fatto il trapianto delle piantine (insalata, bietola, barbabietola, cetrioli, pomodori, zucchine, verza, cavolo nero, porri, cipolla, più qualche seme di carota e zucca gialla) e ovviamente, dopo due giorni, ha diluviato per tre giorni consecutivi e le temperature sono scese fino a 6 gradi di notte...
Ho cercato di riparare le piantine (ad eccezione dei porri e cipolle) con del telo antigrandine, tuttavia si vede che hanno accusato il colpo.
Vi posto delle foto...
![20150525_122625.jpg 20150525_122625.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/176/176024-3c5d6161ab6ec02ec593d86352b469c8.jpg)
![20150525_123053.jpg 20150525_123053.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/176/176027-b2ae5b992e470b971b838732798da697.jpg)
Questi sono i cetrioli. Le foglie si stanno ingiallendo..
![20150525_122717.jpg 20150525_122717.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/176/176030-8226e2b161c2696b38702906f76b434d.jpg)
Questi i pomodori. Alcune piantine sembra che si stiano reggendo l'anima con i denti.
![20150525_122757.jpg 20150525_122757.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/176/176033-eb059bedf822e07ea2340b905a90481e.jpg)
![20150525_123023.jpg 20150525_123023.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/176/176036-af9ba538dfee89a5ff26d5e149898a31.jpg)
Queste le zucchine. Anche in questo caso le foglie non sembrano essere così in salute...