io con gli habanero li metto sott'olio ottenendo in tal modo una salsina piccante molto semplice da fare e ben dosabile per ogni piatto... di solito ne bastano poche gocce per prender fuoco

li spezzetto e li metto nell'aceto e sale grosso per una nottata, in un colino all'interno di una ciotola con un peso protetto da un panno
la mattina li scolo, butto l'aceto, strizzo i pezzi di peperoncini, frullo nel frullatorino (dedicato solo a loro) :burningma, nel frattempo ho preparato e sterilizzato i barattoli bormioli, li riempio circa per metà e poi ricopro con l'olio. Chiudo, faccio bollire i barattoli, e conservo in dispensa....
ho fatto anche delle salse più complicate con cipolla, pomodoro e altro, che poi ho congelato a monoporzioni, ma francamente ci troviamo bene in questo modo... ogni tanto - più per divertimento nell'assassinare gli ospiti che altro

- ne usiamo qualcuno a pezzetti piccoli, a crudo, ma veramente sono tremendi! un mio amico, ignaro dei miei avvertimenti, ne ha messo uno intero, a fettine, in un panino. Dopo due anni ancora se ne ricorda ahahahah
Vedi l'allegato 158453
ps ovviamente TUTTI I PASSAGGI, vanno fatti con guanti in lattice e tutto ciò che viene a contatto coi mostri va poi pulito bene con alcool (che neutralizza la capseicina).
Se ne metti molti a macerare nell'aceto, metti la ciotola fuori (giardino, balcone) perchè le esalazioni altrimenti ti faranno tossire come un matto (già fatto ahaha). Io li lavoro direttamente in giardino. La prima volta che li ho lavorati in casa, ho rischiato una nube tossica ahahah
Poi ovviamente, dipende da quanti ne hai... io vado sull'ordine del kg, kg e mezzo....
Quando fai esperimenti mangerecci con gli haba e tutto ciò che è piccante, tieni a portata di mano yogurt o latte... latte e alcool neutralizzano la capseicina (la caseina del latte la lega, rendendola inefficace).