Ciaoooo 
Scrivo per descrivere la mia prima esperienza di coltivazione di questi super peperoncini. Ho acquistato una piantina di Habanero Chocolate e una di Naga Morch, sono piantine innestate. le ho messe nel giardino tra le mie piante aromatiche, subito sembravano un po' patite poi con il primo caldo hanno iniziato a crescere. Hanno prodotto moltissimi peperoncini, tra l'altro l'Habanero sta ancora facendo fiori. Adesso per proteggerli dal freddo, visto che mi spiace se morissero, gli ho messo una serra di quelle solo con il telo di plastica. Ho alcune domande, visto che non ho mai usato una serra:
- Si è sviluppata della condensa, quando gelerà si congelerà e si rovineranno le piante?
- Secondo voi riesco a farle sopravvivere tutto l'inverno?
- Il Naga Morich ha tutte le estremità dei rami bruciati, sarà il freddo?
Ho raccolto i peperoncini e li ho seccati, con i Naga Morich ho fatto l'olio aromatizzato ( è diventato piccantissimo) con gli Habanero ho fatto una polvere da usare sulla pasta. Consiglio se maneggiate questi peperoncini così piccanti state attenti ad usare i guanti, lavate ciò che usate con acqua FREDDA e poi con acqua calda perché la capsaicina è volatile, se usate l'acqua calda è una tragedia.
Grazie mille.
Scrivo per descrivere la mia prima esperienza di coltivazione di questi super peperoncini. Ho acquistato una piantina di Habanero Chocolate e una di Naga Morch, sono piantine innestate. le ho messe nel giardino tra le mie piante aromatiche, subito sembravano un po' patite poi con il primo caldo hanno iniziato a crescere. Hanno prodotto moltissimi peperoncini, tra l'altro l'Habanero sta ancora facendo fiori. Adesso per proteggerli dal freddo, visto che mi spiace se morissero, gli ho messo una serra di quelle solo con il telo di plastica. Ho alcune domande, visto che non ho mai usato una serra:
- Si è sviluppata della condensa, quando gelerà si congelerà e si rovineranno le piante?
- Secondo voi riesco a farle sopravvivere tutto l'inverno?
- Il Naga Morich ha tutte le estremità dei rami bruciati, sarà il freddo?
Ho raccolto i peperoncini e li ho seccati, con i Naga Morich ho fatto l'olio aromatizzato ( è diventato piccantissimo) con gli Habanero ho fatto una polvere da usare sulla pasta. Consiglio se maneggiate questi peperoncini così piccanti state attenti ad usare i guanti, lavate ciò che usate con acqua FREDDA e poi con acqua calda perché la capsaicina è volatile, se usate l'acqua calda è una tragedia.
Grazie mille.